Psicanalisi e Arte, un convegno in Palazzo Vecchio. Agostini: "Un approccio all'arte attraverso una lettura emozionale e inconscia"

E' stata la presidente della commissione politiche sociali e salute Susanna Agostini in rappresentanza dell'amministrazione comunale ad aprire questa mattina nel salone dei Cinquecento i lavori del convegno "Psicanalisi e Arte"."Voi più di ogni altro specialista- ha spiegato la presidente Agostini rivolgendosi ai tecnici e operatori del settore –potete capire la profonda emozione di governare una città così ricca di storia e monumenti. E' interessante sottolineare una visione dell'arte attraverso un approccio psicoanalitico ovvero che avvicini il fruitore all'opera con una lettura emozionale e inconscia".Il convegno si terrà da oggi fino al 18 maggio a Palazzo Vecchio con interventi fra gli altri del professore di psichiatria a New York Harold Blum, di Adolfo Pazzagli professore di psicologia clinica all'Università di Firenze e della sovrintendente ai beni culturali Cristina Acidini e del direttore degli Uffizi Antonio Natali. (pc)