Regolamento polizia municipale, interviene Rifondazione Comunista
Questo il testo dell'intervento della capogruppo di Rifondazione Comunista Anna Nocentini e dei consiglieri Leonardo Pieri e Mbaye Diaw:«Apprendiamo che il Sindaco, nel suo incontro odierno con il ministro Maroni, trova maggiore sintonia con il Governo Berlusconi che con il precedente Governo: ufficialmente il Governo dell'Unione era anche il governo del partito del Sindaco, che vi partecipava con molti ministri oltre che con il Presidente del Consiglio.Questa sintonia esplicita la strategia del PD e il futuro dell'opposizione parlamentare e pone le basi per la vita futura in città, nella quale più che regolare le azioni della polizia municipale l'Amministrazione si sta impegnando a regolare la vita e i comportamenti dei cittadini. La bozza di regolamento presentato ieri alla stampa impedisce ai cittadini di "sedere sul suolo pubblico", di "suonare o cantare recando disturbo" (però si può fischiare); vieta "il volantinaggio entro la cerchia dei viali di circonvallazione": l'opposizione che non ha televisioni, né aula parlamentare, a Firenze non avrà più neppure la strada per esprimere e far conoscere le proprie idee; secondo loro».(fn)