"Lo sport in controluce", sabato e domenica gare sportive per non vedenti
Far capire che, pur non vedendo, si possono fare tantissime attività. Comprese quelle sportive. È questo il messaggio di "Sport in controluce", la manifestazione organizzata dall'Unione italiana ciechi e ipovedenti di Firenze col supporto dell'Ente Cassa di Risparmio e della catena di alberghi Concerto Fine italian hotels' e il patrocinio del Comune di Firenze. L'appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 maggio allo stadio di atletica Ridolfi, al complesso sportivo Affrico e al campo dj baseball Cerreti. La manifestazione, organizzata in memoria del presidente Univoc Bruno Michelozzi che tanto si prodigò per l'edizione del 2005, si aprirà sabato con una partita di calcetto fra tre squadre di non vedenti e una serie di gare di atletica leggera, quali la corsa sui 100, i 400, gli 800 e i 3000 metri. Domenica, invece, spazio a un'entusiasmante gara di campionato di baseball tra non vedenti.Una sessantina in tutto gli sportivi provenienti dalla nostra regione e non solo, che si affronteranno nelle varie discipline."Sono particolarmente felice ha sottolineato l'assessore allo sport Eugenio Giani di questa iniziativa che riesce a evidenziare come, anche che gli ipovedenti e i non vedenti, possano fare sport. Un ringraziamento va agli organizzatori e non solo per questa giornata, ma per l'attività che quotidianamente svolgono per permettere a queste persone di praticare una disciplina sportiva"."Vogliamo far comprendere ai non vedenti e agli ipovedenti che ancora non praticano lo sport che si tratta di un modo per combattere l'emarginazione ha spiegato il presidente provinciale Uici Antonio Quatraro -. Questa manifestazione vuole realizzare un momento di incontro tra i minorati della vista e i normodotati, per favorire l'integrazione e la reciproca conoscenza, perché proprio in questo modo si può migliorare la qualità della vita di chi ha difficoltà visive e anche di chi non le ha".(fd)