Domenica a Ponte Mensola c'è "Anpilandia": escursioni nella natura, degustazioni di prodotti tipici, passeggiate con i cani

A Ponte a Mensola anche quest'anno torna "Anpilandia", con escursioni nei boschi, passeggiate con i propri cani, giochi per bambini dalla mattina fino alla sera, degustazioni di prodotti tipici, la possibilità di cimentarsi con il tiro con l'arco.L'iniziativa, giunta quest'anno alla quarta edizione, è promossa dall'assessorato all'ambiente del Comune, dal Quartiere 2, dalla Provincia di Firenze, la Regione Toscana, il Comune di Fiesole in collaborazione con il Coordinamento per la tutela del territorio del Mensola e delle colline di Settignano.Domenica 18 maggio sarà organizzata una grande festa nella natura."Dopo un iter lunghissimo – ha spiegato l'assessore all'ambiente di Palazzo Vecchio Claudio Del Lungo – siamo alla vigilia dell'insediamento dei controlli di gestione delle due Anpil del Terzolle e del Mensola che finalmente daranno avvio alla tutela e promozione di aree di rilevanza e valore ambientale".Particolarmente ricco il programma della giornata che comincerà alle 10,00. Il ritrovo è sul ponte sopra il fiume Mensola per partecipare alle due escursioni: una sulle orme degli scalpellini nelle cave di pietra serena, l'altra nei giardini storici di Villa Peyron e nel giardino di Fontelucente. Il pranzo è al sacco e la durata prevista delle camminate è di circa cinque ore."La festa di domenica giunge dopo l'approvazione in Consiglio Comunale del regolamento di gestione dell'Anpil che ha dotato questa zona di grande pregio ambientale paesaggistico, di uno strumento operativo in grado di preservarne i caratteri di riserva naturalistica e di garantire una fruizione rispettosa del luogo da parte dei cittadini – ha commentato Gianluca Paolucci, presidente del Quartiere 2 –. Abbiamo anche nominato Elio Turis, presidente della commissione servizi al territorio del Quartiere 2, rappresentante di Campo di Marte nel comitato di gestione".Alle 15,00 partenza dalla chiesa di San Martino per l'escursione alle cave di pietra serena di Trassinaia.Alle 18,00 dalla chiesa di San Martino partirà "Dog e trekking", un'altra passeggiata sulle colline fiesolane della durata di circa un'ora e mezzo in compagnia del proprio amico-cane.Dopo gli appuntamenti nell'ambiente, dalle 16,00 giochi per bambini, degustazioni di sapori tipici, performance degli sbandieratori, il battesimo con il cavallo, il laboratorio di scalpellini, l'esposizione ed il volo di uccelli rapaci, la dimostrazione dell'antica battitura, il tiro con l'arco, gli antichi giochi popolari.Chi vuole potrà visitare l'accampamento medievale o girare per gli stand delle associazioni o curiosare nell'angolo degli artisti.Alle 17,00 si svolgerà il 3° trofeo "Il Guinzaglio": il concorso a premi per cani e padroni, alle 18,00 appuntamento con la merenda e fino alle 20,00 la tavola rotonda sulle gestione delle aree protette fra sviluppo e salvaguardia del territorio del Mensola.In caso di maltempo il programma potrà subire alcune modifiche.Per ulteriori informazioni e per partecipare alle escursioni, telefonare allo 055/2767841 oppure al 347/3421510. (lb-uc)