Inaugurato in Sri Lanka un villaggio costruito grazie alle donazioni dei cittadini di Firenze

È stato inaugurato lo scorso 27 aprile il villaggio nel sud dello Sri Lanka finanziato grazie all'impegno del comune di Firenze –assessorato all'accoglienza e all'integrazione, consiglio degli stranieri e della comunità cingalese fiorentina. Il gruppo di case è stato costruito per aiutare alcune famiglie che hanno perso la propria abitazione durante lo tsunami del dicembre 2004 e si chiamerà Florence Village. In particolare il villaggio è composto da tre villette in cui possono trovare alloggio 15 persone. I fondi sono stati raccolti durante il periodo successivo al maremoto con alcuni gazebo sparsi in città e grazie alle donazioni libere dei cittadini.Di fronte alla tragedia immensa dello Tsunami il risultato di sistemare 4 famiglie può sembrare poca cosa. Ma è comunque un risultato importante e concreto, che permette a 15 persone di abitare in delle case. Un risultato che è stato possibile grazie alla solidarietà dei fiorentini e alla preziosa collaborazione di tanti soggetti: il consiglio degli stranieri, la comunità cingalese che sono stati fondamentali per organizzare le raccolte. I consiglieri comunali che hanno aderirono all'appello. I tanti luoghi di raccolta dei fondi: Il Teatro Verdi, il Teatro Comunale e il Saschall, alcuni cinema, i musei statali e comunali, le biblioteche, le scuole, Conad, Coin, Coop, Esselunga e Upim e la galleria d'arte Quarter che organizzò una raccolta fondi attraverso un'asta benefica. L'inaugurazione del Florence Village è avvenuta il 27 aprile. Una data che è stata scelta in modo casuale, ma per Firenze non è un giorno qualunque. Il 27 aprile infatti è il giorno in cui (per convenzione) apre i suoi petali color viola la pianta dell'iris, in quella varietà che i botanici chiamano "Iris Florentina" o "giglio", il simbolo della città. Il 27 aprile 2008 dunque non è solo sbocciato il giglio, ma anche un frutto della solidarietà dei fiorentini"."Siamo molto soddisfatti del risultato del progetto di solidarietà che siamo riusciti a portare avanti e a realizzare in Sri Lanka – ha aggiunto la presidente del consiglio degli stranieri Divina Capalad- e tutte le donazioni dei cittadini di Firenze dimostrano la grande umanità di questa città"."Desidero inviare un ringraziamento speciale alla città di Firenze - ha evidenziato l'abate Dodandeniye Nandasiri Thero, l'Abate dell'Associazione dello Sri Lanka - Florence Village è stato costruito grazie alla generosità dei fiorentini per questo ringrazio anche a nome delle famiglie che oggi hanno nuovamente un'abitazione".(pc)