Approvata dalla commissione lavoro risoluzione di sostegno alla lotta dei lavoratori dell'Electrolux

Una risoluzione di sostegno alla lotta dei lavoratori dell'Electrolux-Zanussi è stata approvata dalla commissione speciale "lavoro e qualità dell'occupazione", presieduta da Leonardo Pieri, e sarà discussa nel prossimo consiglio comunale di lunedì prossimo. Il documento impegna anche l'ammnistrazione «a proseguire con ogni mezzo istituzionale affinché si giunga ad una soluzione positiva e condivisa della vertenza».«Siamo alle battute conclusive di una vicenda che ha dell'incredibile – ha sottolineato il presidente Pieri - con il rischio di chiusura per lo stabilimento Electrolux e la perdita di 450 posti di lavoro. Il 22 di maggio ci sarà l'incontro decisivo fra i sindacati e la multinazionale, la quale, dopo aver aperto un procedimento di "investigazione", non sembra disposta ad aperture e, fino ad oggi, a mantenere la produzione dello stabilimento».«Ci sembra assurdo – ha aggiunto Pieri – che la multinazionale non prenda in considerazione neppure le proposte di riqualificare la produzione del "freddo" fatte dall'università di Firenze che ha dimostrato come l'Electrolux-Zanussi possa ancora rappresentare una risorsa anche sul piano economico. Le istituzioni devono fare il possibile e anche l'impossibile nel tentativo di salvare un elemento fondamentale del tessuto produttivo e sociale del nostro territorio, a partire dal pieno sostegno alla lotta dei lavoratori e dei sindacati che ieri hanno fatto 4 ore di sciopero e continueranno nelle loro azioni anche nelle prossime settimane». (fn)Questo il testo della risoluzione:Risoluzione: vertenza ELECTROLUXIl Consiglio Comunale di FirenzeConsiderato che la procedura dell'"investigazione", avviata il 13 febbraio scorso dall'azienda Electrolux sullo stabilimento di Scandicci, sta per giungere al termine con l'ultimo incontro fra le parti che si svolgerà il 22 maggio prossimi.Visto che in molti casi la suddetta procedura ha significato la chiusura in blocco degli stabilimenti, come dimostrano anche le vicende di quelli inglesi.Preso atto dell'Ordine del giorno n.117 approvato dal Consiglio Comunale del 18 febbraio scorso con cui il C.C. ha espresso forte sostegno ai 450 lavoratori e aderito alla manifestazione indetta dalle organizzazioni sindacali per il 22 febbraio 2008Visto che lo stabilimento Electrolux-Zanussi di Scandicci, oltre a rappresentare un elemento fondamentale del tessuto sociale del territorio fiorentino, è anche una risorsa dal punto di vista industriale, come dimostrano le proposte di riqualificazione della produzione avanzata dall'Università di Firenze congiuntamente alle organizzazioni sindacali in un seminario dell'Università di Firenze dell'8 maggioConsiderato lo sciopero nazionale di 4 ore indetto dalle organizzazioni sindacali per il 14 maggioEsprimendo pieno sostegno ai 450 lavoratori dello stabilimento Electrolux di ScandicciImpegna l'amministrazione comunaleA proseguire con ogni mezzo istituzionale affinché si giunga ad una soluzione positiva e condivisa della vertenzaIL PRESIDENTELeonardo Pieri14 maggio 2008