Giocoli (FI-PDL): "Firenze e la Toscana con la tolleranza verso comportamenti illeciti ha fatto aumentare vertiginosamente il degrado in ogni parte della città"

Questo il testo dell'intervento della capogruppo di Forza Italia Bianca Maria Giocoli:"Questa corsa a garantire la sicurezza nelle città mi fa sorridere .Anche qui come in altre parti d'Italia, la maggioranza che governa in Regione timorosa di perdere su questo fronte l'egemonia in Toscana che possiede, quasi discendesse da un diritto divino mai messo in discussione dalla sua nascita nel 1970, sta correndo ai ripari stretta nella morsa di due fuochi:da un lato tenere a bada l'esuberanza dello sceriffo Cioni, interprete dei malumori della città capoluogo, che passa da ordinanze sui lavavetri a i mendicanti non eretti, agli sfollagente e agli spray e alle sentinelle (meno male ci ha risparmiato il braccialetto porta sfortuna di Rutelli ) dall'altro i preparativi di una stagione elettorale dove, sicuramente questo tema, sarà non solo centrale, ma determinante nella futura scelta degli amministratori. .Ma mentre si cerca da parte di chi governa questa Regione di correre tardivamente ai ripari, i tempi dell'iter regionale sono troppo lunghi per assicurare un beneficio immediato contro i crescenti episodi di degrado nelle città toscane.A Firenze dopo che se ne parla da anni arriverà con eccezionale tempismo e coincidenza proprio nei giorni della protesta dei vigili urbani, il nuovo regolamento della polizia municipale .Ma quello che conta e qui non è questione di tempi o di ordinanze estemporanee di sceriffi o marescialli ,di baschi rossi o di simil manganelli, è il cambiamento di mentalità che ancora non avvertiamo in certe parti della sinistra.La vicenda dei vigili urbani di Firenze deve far riflettere: quello che manca è il rispetto della divisa,dell'ordine costituito, sia esso esercito, carabinieri, polizia e vigili urbani. La tolleranza di comportamenti illeciti dai più piccoli ai più grandi che in questi ultimi anni ha predominato nella nostra città ha fatto sì non solo che il degrado sia aumentato in modo esponenziale ma che la pratica del "chiudere un occhio" ha comportato una sostanziale crescita della mancanza di rispetto per il corpo municipale visto solo come strumento per far cassa e non la figura amica del cittadino.Non si risolve il problema sicurezza se prima non si fa una preventiva scelta di campo. Mentre io non ho dubbi tra il vigile e l'abusivo a scegliere il vigile ,tra la rom che ruba il portafoglio al turista a scegliere il turista ,tra il giovane che occupa una scuola ,un edificio e il poliziotto che fa lo sgombero ,a scegliere la divisa,altrettanto si può dire apertis verbis e non dietro giri di parole fumose stile Veltroni(… sto dalla parte del vigile ma anche dell'abusivo !!!) di chi ha governato e governa questa città ?"(pc)