Disturbo della quiete pubblica e violazione degli orari di apertura, chiusi tre locali. Per due scattata la limitazione delle attività "rumorose"

Due dovranno limitare l'attività "rumorosa" finché non avranno effettuato interventi di mitigazione acustica, per altri invece è prevista la chiusura e la riduzione degli orari di apertura fino al 30 settembre. E' quanto stabiliscono cinque ordinanze, già firmate e in corso di notificazione, che riguardano altrettanti pubblici esercizi cittadini. Locali "colpevoli" di varie violazioni in materia di disturbo della quiete pubblica e di mancato rispetto degli orari di apertura e di somministrazione di alimenti e bevande. I locali interessati sono, il Mesopotamia in piazza Salvemini, la Libreria Caffè La Cité, il Prince Food Point in via dei Neri, il Black Molly in viale Lavagnini e lo Spleen Cafè in via dell'Oriuolo. In tutti i casi si tratta del risultato di controlli effettuati dalla Polizia Municipale e per alcuni non è la prima violazione rilevata.I primi due locali la chiusura è di un solo giorno (domani sabato 10 maggio) ma fino al 30 settembre dovranno osservare l'orario di apertura ridotto: alle 23, infatti, dovranno essere chiusi e sgombri di persone all'interno. Inoltre l'Amministrazione comunale ha disposto anche alcune prescrizioni ulteriori a garanzia del rispetto della quiete pubblica e della sicurezza degli avventori: ovvero dalle 20 le porte esterne dovranno essere chiuse e il personale dovrà adoperarsi per dissuadere la clientela dal tenere comportamenti che possano recare disturbo alla cittadinanza. Inoltre la somministrazione deve cessare quando "l'affluenza di persone dentro il locale è al limite della normale fruibilità e circolazione degli avventori in sicurezza" e quando "fuori dal locale è tale da creare disagio o disturbo alla cittadinanza".Per quanto riguarda il Prince Food Point, in questo caso la chiusura è stata stabilita in 7 giorni (a partire sempre da domani sabato 10 maggio). Anche in questo caso il locale è stato trovato in piena attività ben oltre l'orario di chiusura, come era avvenuto anche l'anno scorso: allora fu chiuso per tre giorni e disposta la riduzione di orario. Una volta trascorsa la settimana di chiusura, il locale dovrà chiudere alle 23 fino al 30 settembre con le medesime modalità e prescrizioni in vigore per il Mesopotamia e la Libreria Caffè La Cité.Diverse ancora le disposizioni previste per il Black Molly e lo Spleen Cafè. Si tratta per ambedue i locali di limitazioni delle attività "rumorose" che creano disturbo alla quiete pubblica che rimarranno in vigore "fino alla definitiva esclusione delle sorgenti sonore disturbanti o alla realizzazione di opere di mitigazione atta a garantire il rispetto dei limiti di rumore previsti dalla normativa vigente". Al primo locale, già in passato oggetto di una diffida a contenere l'emissione di rumori nel periodo notturno, è stato ordinato di limitare l'attività dalle 22 alle 6. Anche per lo Spleen Cafè è stato disposta una limitazione dell'attività di intrattenimento musicale dal vivo nel periodo notturno, in particolare dell'utilizzo della pedana esterna dalle 22 alle 6. (mf)