Servizio di "mediatore di strada", interrogazione di Stella (FI-Pdl)
Il progetto di "mediazione di strada" è al centro di una interrogazione del consigliere Marco Stella (FI-Pdl). L'esponente del centrodestra vuole chiarimenti su un «servizio, istituito nel 2007 e svolto nell'area di Novoli e Rifredi per la promozione dei diritti dei minori con maggiori indicatori di rischio e disagio attraverso interventi educativi, preventivi e di sostegno in collaborazione con le strutture territoriali».In particolare Stella chiede di conoscere «in cosa si sostanzia concretamente tale progetto»; «quali sono i report dell'attività svolta»; «quali sono gli standard qualitativi e quantitativi in base ai quali sono chiamati ad operare le figure professionali impiegate»; «quali sono le qualifiche e la formazione professionali possedute dagli operatori impiegati nel servizio di "mediatore di strada"»;«quali sono gli obiettivi raggiunti e i risultati in termini di risoluzione di situazioni di disagio e rischio sociale»; «a quanto ammonta la spesa sostenuta dalla data di inizio del servizio»; «con quale procedura è stato individuato il consorzio per la gestione del servizio». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interroga il Sindaco in merito al progetto di Mediazione di StradaIl sottoscritto Consigliere Comunale,Visto il provvedimento dirigenziale n. 3641 del 29.04.08 con il quale si finanzia il progetto di Mediazione di Strada per il periodo maggio luglio 2008;appreso che con dd n.2876 del 5.04.2007 si istituisce il servizio di "mediatore di strada" per l'anno 2007 affidandone la gestione al Consorzio CO&SO e che con dd n.11835/07 e n.1365/08 si assegna l'incarico allo stesso consorzio anche per i primi quattro mesi dell'anno 2008 per lo stesso progetto;visto che il servizio in oggetto viene svolto nell'area di Novoli e Rifredi per la promozione dei diritti dei minori con maggiori indicatori di rischio e disagio mediante interventi educativi, preventivi e di sostegno in collaborazione con le strutture territorialiINTERROGA IL SINDACO PER SAPEREIn cosa si sostanzia concretamente il servizio di "mediatore di strada" istituito nel 2007;Quali sono i report dell'attività svolta dal consorzio CO&SO dal momento in cui gli è stata affidata la gestione del servizio, sia nell'anno 2007 che nei primi quattro mesi del 2008 e per averne copia;Quali sono gli standard qualitativi e quantitativi in base ai quali sono chiamati ad operare le figure professionali impiegate nel consorzio in oggetto;Quali sono le qualifiche e la formazione professionali possedute dagli operatori impiegati nel servizio di "mediatore di strada";Quali sono gli obiettivi raggiunti e i risultati in termini di risoluzione di situazioni di disagio e rischio sociale;A quanto ammonta la spesa sostenuta dalla data di inizio del servizio istituito nel 2007;Con quale procedura è stato individuato il consorzio CO&SO per la gestione del servizio.Marco StellaFirenze, 9 maggio 2008