"AudiMozart", domani il concerto alla Basilica di Santo Spirito. Gozzini e Marmugi: "Un'iniziativa di educazione alla musica ed alla notte"

"La sera a Firenze non ci sono solo rumore, bottiglie e fiumi di birre. Ci sono anche opportunità per vivere quegli stessi luoghi in modo civile ed il concerto di sabato prossimo rappresenta anche una prima occasione per fare vivere la sera in Piazza Santo Spirito".L'assessore alla Cultura Giovanni Gozzini ed il presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi ricordano il concerto "AudiMozart" (significa "Ascolta Mozart!") che domani sarà eseguito sul sagrato della Basilica di Santo Spirito.Il Maestro Stefano Burbi (presidente dell'Associazione Mozart Italia) dirigerà l'orchestra dei "Filarmonici di Firenze" che suonerà l'ouverture della "Clemenza di Tito" di Mozart, l'Incompiuta di Schubert, un brano del compositore contemporaneo Riccardo Andreoni tratto dal poema sinfonico "Il Vecchio Castello" ed alcuni brani scritti dallo stesso Burbi: un "Adagio" per violino, viola ed archi, scritto nel 1993 dal compositore fiorentino allora in Canada per ricordare le vittime dell'attentato di Via dei Georgofili, le musiche per il film su Annigoni, che hanno vinto nel 1996 al Festival Internazionale Cinematografico di Toronto il premio come migliore colonna sonora per documentari, il Preludio Concertante, un Notturno ed una divertente Marcia dei Burattini. Chiuderà il concerto la sinfonia della "Gazza Ladra" di Rossini.Parteciperanno al concerto anche il violinista Massimo Nesi ed il violista Alfredo Benedetti, già prima viola del Maggio Musicale Fiorentino.L'iniziativa nasce dalla collaborazione dell'assessorato alla cultura, del Quartiere 1, dell'Associazione Mozart Italia, dei Padri Agostiniani di Santo Spirito e dell'Associazione dei commercianti 2Le Botteghe di Santo Spirito".Il concerto è ad ingresso libero, inizierà alle 21,00 ed in caso di maltempo si terrà all'interno della Basilica.Il concerto viene realizzato con il contributo di AUDI Firenze. (uc)