Agostini (presidente commissione politiche sociali e salute): «Sensibilizziamo le mamme alla donazione del sangue e del cordone ombelicale»

«In occasione della festa della mamma è importante sensibilizzare i cittadini sulla donazione del sangue del cordone ombelicale». E' quanto ha dichiarato la presidente della commissione politiche sociali e salute Susanna Agostini.«Attraverso l'attività di Adisco, l'associazione donatrici italiane sangue del cordone ombelicale - prosegue Susanna Agsotini - viene promossa la donazione e la ricerca scientifica in questo campo effettuata attraverso strutture ospedaliere pubbliche. La donazione del sangue del cordone ombelicale è purtroppo in Italia una pratica non ancora diffusa e a tal proposito stiamo lavorando in commissione per proporre alla regione Toscana una formazione culturale e sociale per sensibilizzare i cittadini su queste tematiche».«Il cordone ombelicale - ha aggiunto ancora la presidente Agostini -che viene normalmente gettato dopo il parto, può essere invece utilizzato per salvare altre vite o essere utile per la ricerca scientifica essendo quest'ultimo ricco di cellule staminali e contribuire anche alla cura della leucemia e di linfomi».«E' quindi importante – ha concluso - proprio nel giorno della festa della mamma far sapere quant'è preziosa questa donazione che ricordiamo è gratuita, volontaria e completamente indolore sia per la mamma che per il neonato». (fn)