Donzelli e Gandolfo (AN-Pdl): «Il presidente Ceccarelli si accorge dei problemi solo quando diventano emergenze»

«Il presidente del Quartiere 3 Ceccarelli si accorge dei problemi solo quando si diventano emergenze». E' quanto sostengono il consigliere Giovanni Donzelli (AN-Pdl) e il consigliere al Quaretiere 3 Giovanni Gandolfo.«Il nostro encomio va al costante impegno delle forze dell'ordine, sempre in prima linea per la tutela della sicurezza dei cittadini – hanno commentato – ma ci rendiamo anche contro dell'estrema difficoltà nel controllo di una realtà che si presenta molto eterogenea , poiché non è facile controllare nel tempo gli spostamenti di una trentina di ragazzi in larga parte minorenni, dotati di scooter che hanno sì come "quartier generale" piazza Elia dalla Costa ma itinerano per tutto il quartiere. Ad oggi l'esperienza degli operatori di strada ha prodotto risultati quasi impercettibili senza migliorare di fatto la situzione nel nostro quartiere; siamo molto scettici- prosegue Gandolfo- che questo servizio di vigilanza ambientale possa incidere efficacemente sul contenimento di questa emergenza».Secondo i due esponenti del centrodestra «non è sufficiente stigmatizzare i ragazzi che si sono resi partecipi di episodi deprecabili, dobbiamo anche operare sul piano della prevenzione e dell'educazione, individuando gli strumenti per aggredire quello che sembra un sempre più diffuso disagio giovanile».«Occorre un piano organico sulla sicurezza – propongono Donzelli e Gandolfo – in cui includere interventi come il potenziamento delle luminarie notturne, l'eventuale installazione di telecamere nella piazza c he potrebbero costituire un valido deterrente, per qualsiasi individuo mal'intenzionato. Sono tutta via necessari di carattere socio-pedagogico, con il coinvolgimento delle fami glie dei ragazzi ed associazioni disposte ad intraprendere progetti di educazione civica e quant'altro possa essere necessario a ripristinare adeguate condizioni di vivibilità nel circondario.Per avere maggiori risposte al momento è stata depositata una mozione per chiedere all'amministrazioni e quali provvedimenti intende assumere per fare fronte a questa emergenza». (fn)