Bianchi (FI-Pld): «Il Comune sostenga con indennizzi i cittadini danneggiati dal piromane»

«Il Comune vari provvedimenti a sostengo economico dei fiorentini che hanno subito danni da parte del piromane». La richiesta è del consigliere Jacopo Bianchi (FI-Pdl) che questa mattina, in Palazzo Vecchio, ha illustrato le proposte avanzate all'amministrazione comunale.«Mentre l'assessore Cioni sta ancora valutando se sia competenza del Comune effettuare un risarcimento ai cittadini danneggiati – ha aggiunto l'esponente del centrodestra – oggi ho presentato tre mozioni, da far votare in consiglio comunale, e che invitano il sindaco ad adottare interventi già assunti dall'amministrazione comunale di Roma e dalle Regioni Piemonte e Lombardia in favore di cittadini vittime che hanno subito raid incendiari».«Anzitutto – spiegano Bianchi, il presidente del Comitato de LaportAccanto Antonio Lenoci e Guido Castelnuovo Tedesco del Comitato per la Vivibilità di Firenze – chiediamo il rimborso delle spese già sostenute dai cittadini per la rimozione e la rottamazione delle carcasse incendiate, nonché un indennizzo per risarcire il danno ricevuto. Inoltre invitiamo il sindaco a promuovere un intervento del consiglio regionale per il rimborso delle mensilità non godute del bollo auto pagato per l'anno in corso».«Ai 19 cittadini danneggiati che hanno partecipato alla conferenza stampa in Palazzo Vecchio – continuano Bianchi, Lenoci e Castelnuovo Tedesco – è stato inferto un danno economico complessivo di oltre 240mila euro al quale si aggiungono spese accessorie quali la rimozione delle carcasse, la rottamazione e la trascrizione della radiazione dal "pubblico registro automobilistico" ed eventuali spese sostenute per il mezzo scelto come alternativa, comprensive di parcheggio in Zcs. Al "Comitato dei Cittadini colpiti dal piromane" promosso da SoSConsigliere ( www.sosconsigliere.it ) hanno già aderito oltre trenta cittadini che in queste ultime due settimane sono stati vittima degli attacchi del piromane».«Le proposte – hanno aggiunto – è legata ad alcuni autorevoli precedenti: nel 2006 il Comune di Roma, interessato da una situazione simile, ha erogato non solo ad un contributo economico in relazione al mezzo danneggiato ma ha anche provveduto direttamente alla rimozione ed alla rottamazione dell'auto o dello scooter. In questo modo sono stati ridotti i tempi per istruire le pratiche burocratiche. Le Regioni Piemonte e Lombardia hanno deliberato il rimborso del bollo auto per coloro che subiscono la perdita coatta e definitiva del mezzo, clausola non presente nelle direttive della Regione Toscana che prevede invece la perdita della tassa già pagata». «Sul sito internet www.sosconsigliere.it sono presenti le informazioni necessarie ed il modulo per l'adesione al comitato – concludono Bianchi, Lenoci e Castelnuovo Tedesco – attendiamo adesso la risposta dell'amministrazione fiorentina alle nostre proposte, auspicando un riscontro in tempi brevi vista l'entità del danno e la delicatezza della situazione». (fn)Queste le tre mozioni:MOZIONEOggetto: invita il Sindaco ad adottare misure di sostegno nei confronti dei cittadini fiorentini che hanno subito danni per mano del piromaneIl sottoscritto Consigliere Comunale,Preso atto dei reiterati atti dolosi di tipo incendiario verificatisi nel Comune di Firenze nei mesi di aprile e maggio 2008 ai danni di cittadini possessori di autovetture, motocicli e ciclomotori parcheggiati nelle aree di sosta;Visto l'impegno dimostrato dall'Amministrazione nel fiancheggiare le forze dell'ordine nell'individuazione dei responsabili delle numerosi reati di piromania compiuti nei mesi di aprile e maggio 2008;Considerato che l'Amministrazione comunale di Roma nell'anno 2006 ha erogato un indennizzo a favore dei cittadini residenti che sono rimaste vittime di azioni incendiarie dolose nei confronti dei propri mezzi di trasporto - Prot. Giunta Roma 46860/05;Ritenuto opportuno che anche l'Amministrazione comunale debba assumere iniziative concrete a sostegno dei cittadini residenti che hanno subito disagi e considerevoli danni economici per analoghe causeINVITA IL SINDACOA promuovere urgentemente, valutata la disponibilità economica, un provvedimento che preveda l'erogazione di un contributo economico a titolo di risarcimento danni a favore di cittadini i cui mezzi sono stati oggetto di atti di incendio doloso nell'anno corrente.Jacopo BianchiFirenze, 8 maggio 2008Oggetto: invita il Sindaco ad adottare misure di sostegno nei confronti dei cittadini fiorentini che hanno subito danni per mano del piromaneIl sottoscritto Consigliere Comunale,Preso atto dei reiterati atti dolosi di tipo incendiario verificatisi nel Comune di Firenze nei mesi di aprile e maggio 2008 ai danni di cittadini possessori di autovetture, motocicli e ciclomotori parcheggiati nelle aree di sosta;Visto l'impegno dimostrato dall'Amministrazione nel fiancheggiare le forze dell'ordine nell'individuazione dei responsabili delle numerosi reati di piromania compiuti nei mesi di aprile e maggio 2008;Considerato che l'Amministrazione comunale di Roma nell'anno 2006 ha erogato un indennizzo a favore dei cittadini residenti che sono rimaste vittime di azioni incendiarie dolose nei confronti dei propri mezzi di trasporto - Prot. Giunta Roma 46860/05;Ritenuto opportuno che anche l'Amministrazione comunale debba assumere iniziative concrete a sostegno dei cittadini residenti che hanno subito disagi e considerevoli danni economici per analoghe causeINVITA IL SINDACOA promuovere urgentemente, valutata la disponibilità economica, un provvedimento che preveda l'erogazione di un indennizzo a favore dei cittadini i cui mezzi sono stati danneggiati o distrutti ad opera di azioni incendiarie compiute nell'anno corrente, per le spese di rimozione e rottamazione delle carcasse incendiate.Jacopo BianchiFirenze, 8 maggio 2008MOZIONEOggetto: Invita il Sindaco ad adottare misure di sostegno nei confronti dei cittadini fiorentini che hanno subito danni per mano del piromaneIl sottoscritto Consigliere Comunale,Preso atto dei reiterati atti dolosi di tipo incendiario verificatisi nel Comune di Firenze nei mesi di aprile e maggio 2008 ai danni di cittadini possessori di autovetture, motocicli e ciclomotori parcheggiati nelle aree di sosta;Visto l'impegno dimostrato dall'Amministrazione nel fiancheggiare le forze dell'ordine nell'individuazione dei responsabili delle numerosi reati di piromania compiuti nei mesi di aprile e maggio 2008;Considerato che le Amministrazioni regionali di Lombardia e Piemonte hanno disposto il rimborso delle mensilità per mancato godimento del bollo auto a favore dei cittadini che hanno subito danni per mano del piromane;Considerato che l'Amministrazione regionale del Piemonte ha concesso la compensazione nell'immatricolazione di nuove targhe, ovvero delle mensilità non godute del bollo corrisposto a mezzi distrutti a causa di incendio doloso;Ritenuto opportuno che anche l'Amministrazione comunale debba assumere iniziative concrete a sostegno dei cittadini residenti che hanno subito disagi e considerevoli danni economici per analoghe causeINVITA IL SINDACOA farsi promotore presso l'Amministrazione Regionale Toscana dell'adozione di un provvedimento di azzeramento dei costi dovuti alla trascrizione della pratica nel Pubblico Registro Automobilistico nei casi di perdita del mezzo per atti di incendio doloso;A farsi promotore presso l'Amministrazione Regionale Toscana dell'adozione di un provvedimento che preveda il rimborso per mancato godimento delle mensilità della tassa di proprietà, cosiddetto "bollo auto", a favore dei proprietari di autovetture, motocicli e ciclomotori che non potranno fruire del proprio mezzo perché incendiato;A farsi promotore nei confronti dell'Amministrazione Regionale Toscana dell'adozione di un provvedimento di compensazione sull'immatricolazione di nuovi mezzi per il mancato godimento delle mensilità della tassa di proprietà di autovetture, motocicli e ciclomotori incendiati per azioni dolose.Jacopo BianchiFirenze, 8 maggio 2008