Varrasi (presidente commissione qualità urbana): «Si profila una soluzione per i cattivi odori prodotti prodotti a San Bartolo a Cintola»

«Il responsabile della ditta Silo ha assicurato che, tra qualche giorno, si attiverà per operare seri miglioramenti nella riduzione dei cattivi odori grazie a San Bartolo a cintola, grazie all'impiego di nuove tecnologie». E' quanto ha annunciato il presidente della commissione qualità urbana Giovanni Varrasi.«Un gruppo di cittadini che rappresentavano una parte importante della popolazione dell'Isolotto – ha spiegato il presidente Varrasi – ci ha segnalato la situazione di grave difficoltà provocata dai cattivi odori prodotti dalle lavorazioni della Ditta Silo di San Bartolo a Cintola. Per questo ho coinvolto la commissione nel tentativo di risolvere il problema che affligge questi cittadini da qualche decennio. Per questi motivi, dopo aver approfondito il problema attraverso contatti ripetuti con gli uffici dell'amministrazione provinciale, dell'assessorato all'ambiente del Comune, dell'Arpat e dell'asl, questa mattina sono stati convocati in commissione il dottor Guidotti, responsabile della Silo, i rappresentanti dei cittadini, un funzionario dell'assessorato all'ambiente del Comune e il presidente del Quartiere 4 D'Eugenio.La riunione ha avuto un esito molto concreto, la cui positività sarà determinata dal successo delle iniziative».«Abbiamo concordato – ha aggiunto il presidente della commissione qualità urbana Varrasi, una valutazione condivisa tra circa un mese. Se questa iniziativa non dovesse portare ai risultati sperati si cercherà di avviare la realizzazione di un nuovo impianto per il quale sono necessari circa sei mesi. Anche questo passaggio sarà verificato dai cittadini , dalla nostra commissione e dalla Silo».«Un'altra iniziativa della commissione, suggerita dalla consigliera Checcucci – ha proseguito Varrasi - riguarderà il reperimento di bandi europei che possano aiutare economicamente l'azienda a fare investimenti più radicali che possano risolvere completamente il problema dei cattivi odori.Il rapporto tra imprese, ambiente, cittadini e qualità della vita diviene il tema più importante della comunità fiorentina , sia per valorizzare le imprese e lo sviluppo, sia per tutelare i cittadini e le loro incomprimibili esigenze di vita civile.Per noi qualità urbana è anche e soprattutto il vissuto dei fiorentini, nelle loro esistenze ordinarie e quotidiane, dell'ambito urbano». (fn)