Proseguono i concerti promossi dall'associazione Chianti Lirica in palazzi storici di Firenze
Per il terzo anno consecutivo si potranno ascoltare alcune delle più famose arie di opere liriche all'interno di palazzi e luoghi storici di Firenze. Questo grazie al progetto di Temin Chianti Lirica presentato questa mattina in Palazzo Vecchio dal presidente della commissione cultura Nardella e dalla presidente dell'associazione Grazia Carapelli. Il programma di concerti prevede due serate al Palazzo Davanzati e il cortile Ammannati di Palazzo Pitti. La prima serata si svolgerà sabato 10 maggio alle 17 al museo Davanzati con "Le eroine di Puccini" in occasione del 150° anno dalla nascita di Puccini. Il 14 giugno alle 17 a Palazzo Pitti sarà invece la volta di "Vissero d'arte..Vissero d'amore" con un programma di arie dalle più famose opere liriche, dalla Boheme alla Madama Butterfly, alla Traviata fino al Trovatore."L'impegno di questa associazione nella promozione e valorizzazione del teatro è veramente encomiabile ha spiegato il presidente della commissione cultura Nardella -. Con passione e impegno e poche risorse finanziarie sta' organizzando piccoli eventi ma di grande qualità in città. Viene inoltre offerta la possibilità a giovani cantanti di potersi esibire in pubblico e farsi conoscere in luoghi prestigiosi di Firenze. Chianti Lirica è inoltre un'associazione ha proseguito Nardella -che promuove spettacoli di opere liriche in alcuni comuni della provincia di Firenze e quest'anno ha deciso di presentare al pubblico le stesse opere incluse del programma del Maggio Musicale, mi sembra un modo utile di lavorare in armonia e concentrare l'attenzione sui grandi eventi culturali" .Il programma per i prossimi mesi di Temin Chianti Lirica prevede altri concerti: il 31 agosto alle 21,15 nel cortile del Bargello e il 27 settembre alle 17 nel Cenacolo di Santa CroceRicordiamo che l'entrata ai concerti è gratuita e le offerte libere che saranno raccolte tra gli spettatori andranno a finanziare l'associazione cardiopatici nel mondo. Per maggiori informazioni sui concerti e le attività dell'associazione è possibile collegarsi al sito internet www.chiantilirica.it. (mf)