Inchiesta smog, De Zordo: "Non sorprende il rinvio a giudizio del sindaco. Si anticipino i provvedimenti per furgoni e taxi"
Questo il testo dell'intervento di Ornella De Zordo, capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo:"Lo smog e l'inquinamento atmosferico sono un'emergenza di Firenze. Tutti i giorni centinaia di migliaia di persone sono costrette a respirare sostanze inquinanti pericolose per la salute. Non sorprende quindi che sia stato rinviato a giudizio Leonardo Domenici, sindaco della città e primo responsabile della tutela della salute dei cittadini. In dubbio ci sono non solo l'attendibilità e l'efficacia dei provvedimenti presi negli anni scorsi, come le ordinanze con numerose deroghe o gli inutili incentivi per la trasformazione a gpl delle auto a benzina. Già negli anni passati si sarebbero dovuti prendere provvedimenti più incisivi contro i veicoli più inquinanti come i diesel, in particolare i furgoni merci e i taxi che sono fra i maggiori produttori di PM10. Per questo chiedo al Sindaco, con una interrogazione urgente, se intende prendere nuovi provvedimenti per i mezzi diesel, anticipando al prossimo autunno i divieti già annunciati e previsti dal 1 gennaio 2010 per i veicoli merci in ztl, se non alimentati a gpl, metano o elettrici, e per i taxi, se non Euro 4 o dotati di dispositivi di abbattimento polveri".(mf)