Firenze Mobilità, Stella (FI-Pdl): «Perché l'amministrazione pretende un nuovo piano economico e finanziario?»
«Perché l'amministrazione pretende la presentazione di un nuovo piano economico e finanziario da Firenze Mobilità?». Il quesito è stato avanzato dal consigliere Marco Stella (FI-Pdl).«Il contratto per la progettazione, costruzione, gestione e manutenzione relativo alla procedura di project financing denominato Firenze Mobilità del 1 ottobre 2001 scrive Stella in una interrogazione - è stato modificato il 6 agosto 2003 per tenere conto delle variazioni avvenute all'equilibrio economico-finanziario complessivo del project e prevede la revisione delle condizioni di concessione per il mantenimento dell' equilibrio stesso. Dalla stampa che l'amministrazione avrebbe chiesto a Firenze Mobilità di presentare un nuovo piano economico e finanziario al fine di stipulare un nuovo contratto, nonostante siano stati elaborati cinque verbali di ricognizione al contratto di Project Financing "Firenze Mobilità"».Il consigliere di Forza Italia vuole anche sapere «se i verbali di ricognizione sinora sottoscritti dalle parti debbano ritenersi strumenti insufficienti per la definizione delle condizioni di mantenimento del suddetto equilibrio»; «se, a fronte degli accordi rinegoziati con i suddetti verbali, l'amministrazione è tenuta al rispetto degli impegni contrattuali assunti». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEIl sottoscritto Consigliere Comunale,visto il contenzioso apertosi fra Firenze Mobilità e l'Amministrazione Comunale che avrebbe deciso di sospendere il pagamento della rata pattuita di 3 milioni e 300 mila euro nonché di non procedere ad affidare l'appalto per la gestione di oltre mille metri quadri di pubblicità;ricordato che il contratto per la progettazione, costruzione, gestione e manutenzione relativo alla procedura di project financing denominato Firenze Mobilità del 1 ottobre 2001 è stato modificato in data 6 agosto 2003 per tenere conto delle variazioni avvenute all'equilibrio economico-finanziario complessivo del project e prevede la revisione delle condizioni di concessione per il mantenimento dell' equilibrio stesso;appreso dalla stampa che l'Amministrazione avrebbe chiesto a Firenze Mobilità di presentare un nuovo piano economico e finanziario al fine di stipulare un nuovo contratto, nonostante siano stati elaborati cinque verbali di ricognizione al contratto di Project Financing "Firenze Mobilità"INTERROGA IL SINDACO PER SAPEREPer quale motivo l'Amministrazione pretende la presentazione di un nuovo Piano Economico e Finanziario da parte di Firenze Mobilità nonostante la modifica contrattuale del 2003 e i successivi verbali di ricognizione che stabiliscono le condizioni essenziali per il mantenimento dell'equilibrio economico finanziario;se i verbali di ricognizione sinora sottoscritti dalle parti debbano ritenersi strumenti insufficienti per la definizione delle condizioni di mantenimento del suddetto equilibrio;se, a fronte degli accordi rinegoziati con i suddetti verbali, l'Amministrazione è tenuta al rispetto degli impegni contrattuali assunti.Marco StellaFirenze, 7 maggio 2008