"Festa dell'Europa". Due giorni di incontri e di musica alla Stazione Leopolda

Un incontro internazionale in qualità di una nuova tappa nel processo di evoluzione delle relazioni culturali tra artisti e strutture europee, dell'area mediterranea e africana. Si terrà l'8 ed il 9 maggio alla Stazione Leopolda.L'iniziativa è promossa dall'assessorato ai finanziamenti ed ai programmi dell'Unione Europea, dall'Antenna Europe Direct e dalla Fondazione Fabbrica Europa, nell'ambito del programma delle celebrazioni della Festa dell'Europa 2008 e in occasione dell'Anno Europeo del Dialogo Interculturale e già domani sera è previsto un primo appuntamento musicale.All'incontro, parteciperanno operatori e direttori di festival africani ed europei. Durante la discussione sarà aperto un confronto sulla creazione di Reti Sud-Sud e Sud-Nord per promuovere la circolazione di nuove creazioni e favorire una vasta diffusione delle opere.Questo il programma della "Festa dell'Europa".7 e 8 maggio alle 21,00 alla Stazione Leopolda (Sala Teatro Danza) "I Negri" da "I Negri" di Jean Genet. Un progetto di teatro musicale di Gustavo Frigerio e Badara Seck. Ideazione e regia di Gustavo Frigerio con Badara Seck, Félicité Mbezele, Keba Seck, Awa Koundoul, Alpha Diene, Madya Diabate, Ibrahim Ouattara.8 e 9 maggio dalle 10,30 alle 13.30 alla Stazione Leopolda (Sala Incontri) incontro su "Una Rete per la Creazione Contemporanea Europa-Mediterraneo-Africa".Nella prima giornata sarà aperto un confronto tra le esperienze dei diversi Paesi per presentare gli spazi di residenza, i festival e le strutture con capacità di produzione. Nel corso della seconda giornata si discuterà delle possibilità e modalità di collaborazione su progetti specifici, per favorire i progetti di coproduzione e far nascere una dinamica di diffusione tra Europa, Mediterraneo e Africa.9 maggio alle 21,30 alla Stazione Leopolda (Spazio Musica). "Fabriek Dubbel Trio".9 maggio alle 23,00 alla Stazione Leopolda (Spazio Musica). "City Mix-Amsterdam Tom Trago_ live". (uc)