Stella (FI-Pdl) e Alessandri (AN-Pdl): «Il regolamento di polizia municipale va modificato»

Un ordine del giorno per «modificare il regolamento polizia municipale» è stato presentato dai consiglieri Marco Stella (FI-Pdl) e Stefano Alessandri (AN-Pdl).«L'attuale testo – si sottolinea nel documento – è in gran parte quello mutuato dalle deliberazioni del podestà del 1932 e del 1933 e successivamente modificato a seguito di una serie ininterrotta di provvedimenti deliberativi, di ordinanze sindacali e delle abrogazioni implicitamente determinate dalle novazioni legislative. Inoltre non si è mai proceduto non solo ad un aggiornamento rispetto alle mutate condizioni di rilevanza giuridico-normativa ma anche alle disposizioni di legge nazionali e regionali nel frattempo intervenute, a differenza di quanto compiuto da altri comuni italiani di grandi e medie dimensioni che hanno in tempi più o meno recenti provveduto ad adeguare i propri testi regolamentari in materia».I due esponenti dell'opposizione sottolineano inoltre che «il problema della sicurezza in città diventa ogni giorno più pressante come ampiamente dimostrato dai dati resi noti dalle forze dell'ordine, dalle continue segnalazioni dei cittadini nonché dal vivace dibattito fra le forze politiche di maggioranza e di opposizione».L'ordine del giorno invita il sindaco anche a predisporre «come richiesto dalla normativa regionale, un regolamento sull'ordinamento e sull'organizzazione della struttura di polizia municipale con specifici riferimenti alle nuove fattispecie giuridico-normative emergenti, alle sanzioni ad esse applicabili ed alle forme collaborative con le associazioni di volontariato» e «una modifica al regolamento per la disciplina dell'armamento del corpo in attuazione degli articoli 6 e 12 dell'apposita legge regionale». Stella e Alessandri chiedono infine all'amministrazione di «verificare periodicamente, anche relazionando al consiglio comunale, l'esigenza di procedere a nuovi adeguamenti regolamentari che di volta in volta si rendessero necessari per le mutate condizioni socio-giuridico-normative». (fn)Questo il testo dell'ordine del giorno:ORDINE DEL GIORNOOggetto: modifica regolamento polizia municipaleIL CONSIGLIO COMUNALEPreso atto che il problema della sicurezza in città diventa ogni giorno più pressante come ampiamente dimostrato dai dati resi noti dalle forze dell'ordine, dalle continue segnalazioni dei cittadini nonché dal vivace dibattito fra le forze politiche di maggioranza e di opposizione;Ricordato come il Comune di Firenze abbia adottato in materia di Polizia Municipale una serie di regolamenti fra cui quelli propriamente detti di Polizia Municipale e di disciplina dell'armamento del corpo di Polizia Municipale;Rilevato che il Regolamento di Polizia Municipale presenta un testo che è in gran parte quello mutuato dalle deliberazioni podestarili del 1932 e del 1933 e successivamente modificato a seguito di una serie ininterrotta di provvedimenti deliberativi, di ordinanze sindacali e delle abrogazioni implicitamente determinate dalle novazioni legislative;Preso atto che il testo del Regolamento di Polizia Municipale attualmente in rete civica non si presenta aggiornato essendo il lavoro a ciò finalizzato terminato nel 1997 e mai ripreso, con gravi ripercussioni sulla certezza del diritto e delle sanzioni applicabili alle varie fattispecie previste;Rilevato altresì che non si è mai proceduto non solo ad un aggiornamento del testo alle mutate condizioni di rilevanza giuridico-normativa ma anche alle disposizioni di legge nazionali e regionali nel frattempo intervenute, a differenza di quanto compiuto da altri comuni italiani di grandi e medie dimensioni che hanno in tempi più o meno recenti provveduto ad adeguare i propri testi regolamentari in materia;Richiamate la legge 7 marzo 1986, n. 65 e la legge regionale n. 10/2006INVITA IL SINDACO1) A predisporre un nuovo regolamento di Polizia Municipale in sostituzione di quello vigente nel rispetto ed in attuazione delle disposizioni di legge vigenti;2) A predisporre, come richiesto dalla normativa regionale, un regolamento sull'ordinamento esull'organizzazione della struttura di Polizia Municipale con specifici riferimenti alle nuove fattispecie giuridico-normative emergenti, alle sanzioni ad esse applicabili ed alle forme collaborative con le associazioni di volontariato (art. 7 L.R. 10/2006);3) A predisporre una modifica al regolamento per la disciplina dell'armamento del corpo in attuazione degli articoli 6 e 12 della predetta Legge Regionale ;4) A verificare periodicamente, anche relazionando al Consiglio comunale, l'esigenza di procedere a nuovi adeguamenti regolamentari che di volta in volta si rendessero necessari per le mutate condizioni socio-giuridico-normative.