Ticket bus turistici, Checcucci (AN-Pdl): «Vincolare le entrate per migliorare i servizi per i turisti»
«Firenze ha già una tassa di scopo, il ticket di ingresso per i bus turistici. Il problema è che l'amministrazione non reinveste i milioni che ogni anno entrano nelle casse del Comune per garantire servizi essenziali come la manutenzione ordinaria e la pulizia delle vie interessate dai circuiti turistici». Così la consigliera Gaia Checcucci commenta la bocciatura, da parte del consiglio comunale, del suo ordine del giorno per impegnare sindaco e giunta ad «istituire immediatamente un unico capitolo di bilancio in entrata a cui fare affluire i proventi derivanti dalla tassa sui bus turistici ed un capitolo nella spesa ad esso correlato funzionale ove collocare tutti gli interventi per realizzare servizi decenti per i turisti».«L'assessore Tea Albini ha sottolineato l'esponente dell'opposizione ci ha invece confermato che i proventi derivanti dalla tariffazione dei bus turistici sono iscritti nel bilancio ordinario del Comune e non hanno una specifica voce di uscita correlata.Dei quasi 8 milioni di euro che finiscono nelle casse di Palazzo Vecchio non viene reinvestito pressoché niente nel settore: le strade cittadine, soprattutto quelle che si trovano nel centro storico a ridosso delle direttrici turistiche e commerciali, sono sporche e in stato di degrado. Addirittura la carenza di strutture igieniche ha determinato la proliferazione di vari orinatoi a cielo aperto».«Eppure l'amministrazione comunale ha aggiunto Gaia Checcucci - lamenta l'insufficienza di risorse da destinare alla manutenzione ed alla pulizia della città ed attribuisce una gran parte della responsabilità delle condizioni in cui Firenze si trova, agli ingenti flussi turistici che spesso ospita per lunghi periodi dell'anno. L'occasione per cambiare strategia poteva essere l'approvazione, da parte del consiglio, dell'ordine del giorno per vincolare, appunto, i proventi della "gabella" sui bus turistici. Si è invece preferito utilizzare questi soldi per tappare i tanti buchi di bilancio». (fn)Questo il testo dsell'ordine del giorno:ODGOggetto: impegna il Sindaco e la Giunta a vincolare i proventi dei bus turistici alla manutenzione ordinaria e pulizia delle vie interessate dai circuiti turisticiProponente: Gaia CheccucciIn riferimento-alla DD n. 3584 del 16.05.2006 relativa al rendiconto presentato dalla SaS SpA per la gestione del servizio ZTL a tariffazione per autobus, da cui si evince che il corrispettivo spettante all'AC ammonta a E. 7.190.117,35;-alla DD n. 3660 del 4.05.2007 concernente il rendiconto del servizio prestato dalla SaS SpA per la gestione del servizio ZTL a tariffazione per autobus, dovuto all'AC totalizza E. 7.679.059;-alla delibera n. 234/2008 "ZTL per autobus: modifica termini di affidamento e determinazione dei criteri per la somma da richiedere per il rilascio dei contrassegni";Rilevato lo stato di degrado e le insufficienti condizioni di pulizia in cui versano le strade cittadine soprattutto quelle ubicate nel centro storico a ridosso delle direttrici turistiche e commerciali;Evidenziata inoltre nelle suddette vie la carenza di strutture igieniche che hanno determinato la proliferazione di vari orinatoi a cielo aperto;Considerato che l Amministrazione Comunale lamenta l'insufficienza di risorse da destinare alla manutenzione ed alla pulizia della città ed attribuisce una gran parte della responsabilità delle condizioni in cui Firenze si trova, agli ingenti flussi turistici che spesso ospita per lunghi periodi dell'anno;Vista la risposta all'interrogazione n. 647/07 nella quale si evince che i proventi derivanti dalla tariffazione dei bus turistici sono iscritti nel Bilancio ordinario del Comune e non hanno una specifica voce di uscita correlataIMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTAA vincolare i proventi dei bus turistici alla pulizia e alla manutenzione ordinaria e pulizia di quelle vie interessate dai circuiti turistici ;Ad istituire immediatamente un unico capitolo di bilancio in entrata a cui fare affluire i proventi derivanti dalla tassa sui bus turistici ed un capitolo nella spesa ad esso correlato funzionale ove collocare tutti gli interventi finalizzati alla realizzazione delle azioni sovra menzionate.Gaia Checcucci