Inaugurata la nuova caserma dei Carabinieri al Galluzzo. L'assessore Biagi: "Un rapporto speciale tra Firenze e l'Arma"

"Esiste un rapporto speciale tra Firenze, città medaglia d'oro al valor militare, e l'Arma dei Carabinieri. Nella nostra città sta infatti nascendo la nuova scuola sottoufficiali dove si formeranno i carabinieri di domani. E anche la caserma che abbiamo inaugurato questa mattina è un segno di questo legame". E' quanto ha dichiarato l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi che ha rappresentato l'Amministrazione comunale nella cerimonia del taglio del nastro della caserma del Galluzzo. La nuova sede, realizzata ex novo in via Brunone 2/15, è stata intitolata a al carabiniere Vittorio Mirandola, martire della Resistenza e medaglia d'oro al valor militare. Erano presenti il comandante provinciale dei Carabinieri Francesco Benedetto e i vertici regionali dell'Arma."Questo taglio del nastro rappresenta un traguardo importante anche per l'Amministrazione – ha aggiunto l'assessore Biagi – perché abbiamo lavorato con l'Arma per garantire la permanenza di un presidio dei Carabinieri al Galluzzo dopo lo sfratto dato dai proprietari della vecchia sede". L'assessore Biagi ha ricordato che la nuova caserma è stata costruita su un terreno di proprietà comunale (fu espropriato per realizzare alloggi popolari) che è stata ceduto dall'Amministrazione all'Arma dei Carabinieri. "Si tratta di una presenza fortemente voluta dagli abitanti del Galluzzo, che considerano questa caserma un po' anche loro. E come Amministrazione siamo ulteriormente soddisfatti perché nella zona sono stati realizzati e già assegnati 12 alloggi di Edilizia residenziale pubblica. I due interventi quindi hanno dato una risposta importante alla cittadinanza dal punto di vista della solidarietà, con case per le fasce della popolazione più in difficoltà, e dal punto di vista della sicurezza, garantendo la presenza di un presidio dei Carabinieri al Galluzzo" ha concluso l'assessore Biagi. (mf)SEGUE FOTO STUDIO TORRINI