Scomparsa di Sardelli, il cordoglio di Rifondazione Comunista

Questo il testo dell'intervento della capogruppo di Rifondazione Comunista Anna Nocentini, dei consiglieri Leonardo Pieri e Mbaye Diaw, dei consiglieri regionali Monica Sgherri e Carlo Bartoloni, dei consiglieri provinciali Sandro Targetti, Lorenzo Verdi, Andrea Calò e del segretario della federazione di Firenze Maurizio De Santis:«E' con profondo dolore che apprendiamo della scomparsa di Enio Sardelli "Fuoco", avvenuta ieri. Esprimiamo il nostro piu' sentito cordoglio per questa perdita, che toglie al suo tanto amato quartiere Oltrarno, a Firenze, al paese tutto, un protagonista della resistenza anti fascista, di cui è stato poi un testimone appassionato in qualità, tra l'altro di presidente per molti anni della sezione ANPI proprio di Oltrarno. Con lui scompare una figura di grande rilievo del riscatto morale e civile che si deve alla lotta per la libertà e la democrazia rappresentata da quella stagione fondamentale. In una recentissima intervista questi valori, da trasmettere specialmente alle giovani generazioni, si mostrano pienamente: "il Partigiano "Fuoco" ha oggi 82 anni ma la sua passione civile è più forte che mai. Antifascismo e libertà, democrazia e giustizia sono ancora oggi gli ideali che lo spingono a partecipare alla vita politica. Il suo appello ai giovani e ai meno giovani è non solo perchè vadano a votare ma anche perchè partecipino attivamente alla vita politica e democratica del paese. Solo così è possibile il cambiamento"».(fn)