Stella (FI-PDL): «Subito un assessorato alla sicurezza»

«Subito un assessorato alla sicurezza». La richiesta arriva dal consigliere Marco Stella (FI-PDL) secondo il quale «si tratta di una misura ormai diventato indispensabile per la nostra città» perché «non bastano più le promesse dell'assessore Cioni, gli spot sulla sicurezza senza seguito» e la città «ha bisogno di risposte concrete ed efficaci per contrastare criminali, abusivi e degrado».«Commercianti e cittadini – ha aggiunto l'esponente del centrodestra - pretendono giustamente una svolta nella politica di questa amministrazione che non ha saputo fare nulla per frenare l'abusivismo commerciale e per contenere quel degrado che è una della cause del sentimento di diffusa insicurezza. Il sindaco Domenici dimostri ai fiorentini che su questo fronte il suo impegno è serio e concreto».Secondo Stella «il nuovo assessorato dovrà avere compiti di monitoraggio del territorio, utilizzare la polizia municipale come principale deterrente ed essere strumento di analisi sociologica, di investigazione e studio sul disagio ed i fattori di rischio».«Il percorso per combattere la criminalità ed il degrado a Firenze – ha aggiunto – è quello che il centrodestra, ha sempre tracciato, per questo invitiamo il sindaco a dimenticare il "buonismo" di maniera tanto caro ad una certa sinistra, che compone anche la giunta Domenici. Occorrono scelte importanti ad esempio potenziare l'organico della polizia municipale per combattere il degrado e la criminalità e garantire un presidio territoriale nei quartieri; investire denaro pubblico per la sicurezza dei cittadini e investire sulla prevenzione dei reati. Il nuovo assessorato servirà anche per costituire un osservatorio permanente sulla sicurezza, attraverso il quale monitorare i cambiamenti del nostro territorio e del tessuto sociale per poter attuare interventi specifici. Soltanto attribuendo deleghe specifiche e risorse finanziarie questa giunta dimostrerà la sua volontà di affrontare il tema della legalità o se le sue ultime uscite sono i soliti slogan ai quali ci ha abituato durante questo mandato».«Firenze – ha concluso Stella – ha bisogno di maggiore impegno su questo difficile problema ed è compito delle forze politiche assicurare un monitoraggio continuo della situazione. Per valorizzare il ruolo della polizia municipale si potrebbe ripensarne l'organizzazione, favorendo un maggior dislocamento sul territorio dei vigili anziché negli uffici e un aggiornamento del regolamento, che risale al 1932,tramite il lavoro di un'apposita commissione». (fn)