Semaforo via Masaccio, Donzelli (AN-PDL): Cittadini dimenticati da sei mesi»

«In sei mesi gli uffici della mobilità non solo non hanno risolto il problema ma non hanno nemmeno risposto alla lettera». E' quanto denuncia il consigliere Giovanni Donzelli (AN-PDL).«Lo scorso novembre - ha ricordato l'esponente del centrodestra che sulla vicenda ha presentato una interrogazione - residenti e commercianti di via Masaccio hanno inviato una raccolta firme all'ufficio mobilità per descrivere le notevoli difficoltà in seguito agli errati tempi del semaforo all'angolo con via degli Artisti. Tale semaforo presenta infatti al confronto di 62,5 secondi di rosso, soltanto 2, 8 secondi di giallo e 15 secondi di verde, meno di un quarto».Secondo Donzelli «le conseguenze di questo disinteresse sono particolarmente spiacevoli, oltre all'inquinamento dovuto al traffico che si crea, il pericolo di incidenti e il rumore, il problema coinvolge anche i veicoli dei vigili del fuoco che riscontrano spesso non pochi problemi a passare». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:VISTO che il 6 novembre 2007, 132 cittadini hanno consegnato al Comune di Firenze Ufficio Mobilità, una lettera (protocollo 4212/033) in cui chiedevano di modificare i tempi di durata del semaforo di Via Masaccio angolo Via Degli Artisti;PRESO ATTO che in tale lettera si riportano i tempi del semaforo come 14,9 secondi per il verde, 2,8 secondi per il giallo e 62,5 secondi per il rosso;EVIDENZIATO che i tempi del semaforo aggiunti al senso unico della strada creano numerosi disagi ai residenti, ai commercianti ai professionisti titolari di studi e uffici e ai centri di riabilitazione che gravitano nel tratto di via masaccio tra vIa degli Artisti e Via Gianbologna;CONSIDERATO che tra le conseguenze oltre al traffico, lo smog, l'inquinamento acustico, la coda si verificano anche difficoltà di passaggio per i mezzi dei vigili del fuoco aventi la caserma nelle vicinanze;RICORDATO che l'amministrazione di Firenze vanta tra l'altro anche un assessore alla partecipazione;PRESO ATTO che nessuno dell'ufficio mobilità ha mai né risolto il problema, né risposto ai cittadiniINTERROGA IL SINDACO PER SAPEREquando l''amministrazione affronterà questa delicata situazione.Giovanni Donzelli