Scomparsa di Sardelli, il ricordo del presidente Cruccolini

«E' scomparso uno dei simboli della nostra città, un esempio per i giovani nel ricordo dei valori e gli ideali della Resistenza fiorentina». E' quanto ha dichiarato il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini esprimendo il suo cordoglio per la morte di Enio Sardelli, detto "Fuoco" responsabile della sezione Anpi Oltrarno.«Sardelli partigiano combattente, è stato uno dei protagonisti della Liberazione fiorentina – ha evidenziato Cruccolini - a 17 anni era nella divisione Arno, ribattezzata "Potente" dal nome dell'indimenticabile comandante ucciso nell'agosto del '44 e per tutta la vita ha continuato a portare avanti e a far conoscere alle nuove generazioni il significato della lotta antifascista e il ricordo e la memoria dei tanti compagni uccisi e torturati dal Regime. A livello politico - ha aggiunto Cruccolini – Sardelli si è contraddistinto nel privilegiare i rapporti umani soprattutto nei confronti dei giovani per sensibilizzare costruire i nuovi partigiani di oggi».«Il suo nome – ha proseguito il presidente del consiglio comunale - rimarrà per sempre nella storia di Firenze e nei nostri cuori e credo che il miglior modo per ricordarlo sia proseguire il suo impegno per mantenere e sviluppare quei valori e quelle battaglie che hanno accompagnato tutta la sua vita. "Oggi come ieri – ha concluso il presidente del consiglio comunale - dobbiamo continuare ad affermare i valori di democrazia, libertà e solidarietà e attenzione agli ultimi, come ha fatto e avrebbe continuato a fare ‘Fuoco', nel ricordo della storia di uomo che ha rappresentato e rappresenterà per sempre Firenze». (fn)