Domani in Palazzo Vecchio il ricordo del primo governo della Toscana

Centoquarantanove anni fa, il 27 aprile 1859, la città di Firenze viveva la sua "rivoluzione pacifica" con la partenza, dalla Capitale del Granducato di Toscana, di Leopoldo II dei Lorena. Si costituì allora un governo provvisorio che guidò Firenze e la Toscana per quasi un anno, contribuendo all'Unità d'Italia.Per ricordare quel periodo domani alle 11, l'assessore alle tradizioni popolari Eugenio Giani apporrà una corona sotto la lapide in Palazzo Vecchio, che ricorda il primo governo della Toscana."E' importante - ha sottolineanto l'assessore Giani - riprendere questa tradizione dell'autentica libertà di Firenze e della Toscana.Questo appuntamento non è altro che una sorta di anteprima dei preparativi per il prossimo anno quando celebreremo il 150° anniversario, con vari appuntamenti che riporteranno alla luce quel periodo, spesso dimenticato ma che invece è stato una tappa fondamentale della storia fiorentina e nazionale. Saranno coinvolti gli enti locali e culturali e in particolare le scuole attraverso una serie di iniziative per sensibilizzare i giovani sul significato e i valori di quell'evento. Inoltre verrà organizzato un convegno di studi sul 27 aprile 1859 e sugli echi che ebbero a livello nazionale e internazionale".(fd)