Comunisti Italiani: la festa della Liberazione dedicata alla Costituzione

I Comunisti Italiani dedicheranno la festa di Liberazione del 25 aprile al 60° anniversario della Costituzione che affonda le sue radici nella resistenza e nella lotta di liberazione dal nazifascismo.È quanto ha dichiarato il Partito dei Comunisti Italiani.Una loro delegazione, rappresentante i gruppi Consiliari della Regione e del Comune di Firenze, con l'Onorevole Eduardo Bruno, il Capogruppo in Palazzo Vecchio, Nicola Rotondaro, il presidente della Commissione Pace Lorenzo Marzullo, il consigliere Luca Pettini ed il segretario della federazione di Firenze Riccardo Gabellini, domani alle 10,00 renderà omaggio alla lapide in memoria di Bruno Fanciullacci, partigiano e martire della libertà.Davanti alla lapide, collocata in Largo Fanciullacci sulla via Bolognese, sarà deposta una corona e "con tale gesto – spiegano i promotori dell'iniziativa –, i Comunisti Italiani vogliono ricordare tutti coloro che, di qualunque appartenenza politica, sacrificarono la loro vita e fecero sì che venissero sanciti nella nostra Costituzione, valori e principi democratici e di libertà per tutti gli Italiani. Contemporaneamente, esprimiamo viva preoccupazione perché non vengano compiuti e rinnovati tentativi, da parte della nuova maggioranza di Governo, di riscrivere la storia e di stravolgere i suddetti sacrosanti principi e valori che sono fondativi della nostra Costituzione". (uc)