Consulenze, Checcucci (AN): «Con questa delibera si sottrae al personale interno una serie di competenze»

«Con questa delibera si sottrae al personale interno una serie di competenze, per un importo di un milione di euro». Lo ha sottolineato la consigliera Gaia Checcucci (AN-PDL) intervenendo questo pomeriggio in consiglio comunale, durante la discussione sulla delibera, che contiene il «programma di incarichi di studio, ricerca e consulenza per il 2008».«L'atto è stato votato solo dal Partito Democratico – ha aggiunto l'esponente del centrodestra – sul pacchetto di incarichi esterni sui quali il consiglio comunale è stato chiamato ad esprimersi è calato un grande silenzio. Persino la sinistra arcobaleno, che da sempre insiste sulla necessità di valorizzare il personale comunale, ha preferito tacere. L'argomento interessa, però, al Popolo delle Libertà. Per questo ho chiesto un approfondimento ed ho ottenuto di avere i singoli importi per ciascuna delle consulenze. Tra questi incarichi molti risultano assolutamente privi dei requisiti previsti tassativamente dalle normative. Ad esempio, perché l'assessorato al decentramento vuole l'autorizzazione per una consulenza per "i laboratori e i percorsi di progettazione partecipata delle piazze" per l'importo di quasi 30mila euro: qual è la specifica professionalità di cui il Comune ha bisogno e che non esiste all'interno dell'amministrazione? Lo stesso problema c'è, tanto per proseguire negli esempi, per l'incarico esterno per la "predisposizione di una carta di identità descrittivo del servizio vacanze anziani". E, ancora, a proposito dei 200mila euro per il piano strutturale o dei 100mila euro per la "valutazione integrata" non si poteva fare diversamente, investendo sul personale del Comune?».«Poi – ha sottolineato Gaia Checcucci – c' è il pacchetto di incarichi per la direzione sicurezza sociale che, quanto agli importi, aumenta in maniera considerevole: dai 25mila euro dello scorso anno si passa ai 168mila del 2008. Perché occorrono 130mila euro per "i giovani adolescenti e genitori con figli con problemi legati all'uso degli stupefacenti"? Ma veramente non esistono professionalità in grado di svolgere lo stesso compito all'interno della Società della Salute, della asl o della stessa direzione sicurezza sociale? Per fare una "raccolta di leggi sull'immigrazione" si spendono invece 10mila euro quando per fare un testo come questo, meramente informativo, basterebbe passare qualche pomeriggio su internet.«Infine – ha concluso la consigliera di AN – la direzione ambiente vuole spendere 60mila euro per il "piano delle alberature per la Firenze che verrà". Ecco perché ho presentato un ordine del giorno per impegnare la giunta a valorizzare gli oltre 5600 dipendenti comunali, riqualificandoli e incentivandoli secondo le rispettive competenze. Difficile capire perché questo documento sia stato respinto». (fn)