De Zordo: «Il Parco delle Cascine è dei cittadini, non va militarizzato

Questo il testo dell'intervento di Ornella De Zordo, capogruppo di Unaltracittà/Unaltromondo:«Costerà 17 milioni di euro del bilancio comunale (oltre a 24 milioni di euro di quote di proprietà del Comune dati a Regione e Provincia) la manovra finanziaria per il passaggio tra Comune, Stato e Università di Fortezza da basso e nuova sede della facoltà di Agraria. In questa operazione è previsto il passaggio al Demanio dello stabile della Facoltà di Agraria alle Cascine, in Piazzale del Re, oggi in Consiglio. Unaltracittà/Unaltromondo vota contro prima di tutto perché contraria a un'operazione pesantissima per le casse comunali finalizzata unicamente a mantenere la Fortezza come polo espositivo cittadino; contarria anche perchè il rilascio dello stabile dentro il Parco delle Cscine, dove lo Stato vuole trasferirvi il Comando della Guardia di Finanza, è un'operazione che di fatto militarizza uno spazio pubblico che necessariamente deve rimanere aperto alla fruizione dei cittadini. La segregazione di un ulteriore spazio del Parco delle Cascine, già eroso da eccessive attività esclusive, è da scongiurare.Questa cessione contrasta inoltre col programma a suo tempo denominato 'Grandi Cascine' e approvato dal consiglio comunale a seguito di studi attenti e profondi da parte dell'Università di Firenze; non appare previsto né nel piano strategico (come sarebbe necessario in considerazione del mutamento drastico che introdurrebbe un comando militare nel parco) né nel piano strutturale, che invece, e naturalmente, considera totalmente accessibile e fruibile l'intero Parco, senza le inevitabili recinzioni militari che verrebbero introdotte dalla presenza di un comando della Guardia di Finanza».(fn)