Zeffirelli dona il suo archivio a Firenze, Di Giorgi e Nardella (PD): «Aprire un tavolo con le grandi istituzioni culturali e agenzie formative della città»

«Sarà necessario aprire un tavolo con le grandi istituzioni culturali e le agenzie formative: dalle scuole, all'accademia, al conservatorio, al Maggio musicale, alla Pergola e a tutte le istituzioni e fondazioni musicali e artistiche che operano in città, utilizzando anche progetti come ‘Firenze sapere' promosso dalla commissione cultura nei mesi scorsi». E' quanto hanno dichiarato la vicecapogruppo del Gruppo democratico Rosa Maria Di Giorgi ed il consigliere Dario Nardella dopo l'annuncio da parte di Franco Zeffirelli della donazione del suo archivio artistico personale alla città.«Zeffirelli è ancora a Firenze con un progetto che lancia una forte sfida alla città – hanno proseguito Di Giorgi e Nardella - la scuola di formazione per le arti e lo spettacolo potrebbe essere meta internazionale di giovani da ogni parte del mondo. Tutte le arti vi devono essere rappresentate e il ricchissimo archivio donato dal Maestro a tutti noi e alle generazioni future può essere il fulcro di questo progetto che può e deve essere sviluppato».«Il Comune di Firenze ha messo a disposizione la sede - hanno aggiunto i due esponenti del Partito Democratico - ora è necessario impegnarsi per trovare i partner per la Fondazione che dovrà costituirsi. Oggi abbiamo visto molto entusiasmo, ma si troveranno gli investitori?».«E il Ministero – hanno evidenziato Di Giorgi e Nardella - saprà supportare il Comune in questa impresa? Speriamo davvero che tutto vada avanti con convinzione senza ostacoli, o peggio, senza veti incrociati. Proviamo a partire con il piede giusto. Forse ne saremo capaci se riusciremo a emozionarci per un grande progetto che può contribuire a rendere ancora più interessante e strategica la nostra città». (fn)