Stadio, Pieri (FI-PDL): «Coinvolgere il Comune nel progetto di ammodernamento del Franchi. Manto erboso a rischio per il concerto di Vasco»
Progetto di ammodernamento dello stadio Franchi e concerto di Vasco Rossi del 12 settembre prossimo. Sono questi gli argomenti al centro di una comunicazione del consigliere Massimo Pieri (FI-PDL) in apertura dell'assemblea di Palazzo Vecchio, questo pomeriggio.«Sui quotidiani sportivi ha ricordato l'esponente del centrodestra - è apparsa la notizia dell'esistenza di un progetto di ammodernamento dello stadio comunale di Firenze sul modello dell'Olympiastadion di Berlino. L'amministratore delegato della Fiorentina Sandro Mencucci ha dichiarato che per tale progetto sarebbe previsto un investimento della Fiorentina calcio. Nella notizia, però - prosegue Pieri - non si menziona l'amministrazione comunale, il consiglio comunale e le commissioni consiliari competenti e non si fa riferimento ai tempi e alle modalità dell'indispensabile coinvolgimento delle istituzioni cittadine nell'operazione riguardante lo stadio comunale. Peraltro c'è anche il totale silenzio del Comune sulle dichiarazioni di Mencucci».Quanto al concerto di Vasco Rossi il consigliere di Forza Italia ha ricordato che «il 12 settembre sarà già iniziato il campionato di calcio e con ogni probabilità anche le coppe internazionali» e che in quell'occasione «verrà consentito l'accesso dei fans anche al terreno di gioco, come già avvenuto in precedenza».«Questa scelta ha rilevato Pieri l'interrogazione - comporterebbe la necessità di stabilire, nel calendario degli incontri, una domenica di campionato in trasferta per l'impossibilità materiale di ripristinare in tempo lo stato del manto erboso. Senza dimenticare che dopo il concerto verranno avviati i lavori di manutenzione e miglioramento dello stadio Franchi che richiederanno diversi mesi».«Per questi motivi secondo il consigliere dell'opposizione - sarebbe opportuno definire un calendario dei lavori che non penalizzi eccessivamente ed ulteriormente la squadra gigliata e consenta di utilizzare al meglio l'impianto. Ed è anche indispensabile anche ridefinire le modalità di scelta delle date degli spettacoli che si terranno allo stadio onde evitare coincidenze con gli eventi calcistici ospitati dal Franchi». (fn)