Quartiere 2: "Sere a Teatro". Da domani, al Teatro 13

Comincia domani la rassegna teatrale promossa dal Quartiere 2 al Teatro 13 (in via Nicolodi, 2), a cura della Scuola Stabile di Teatro - Accademia Teatrale di Firenze Centro Culturale di Teatro ONLUS, con la direzione artistica di Pietro Bartolini, in collaborazione con Maria Paola Sacchetti e con l'organizzazione di Ludovica Sanalitro."Sere a Teatro": quattordici spettacoli da aprile a maggio con ingresso libero.Gli spettacoli inizieranno alle 21,00 e per assistere è necessario ritirare l'invito gratuito invito presso la sede del Quartiere 2 (a Villa Arrivabene in Piazza Alberti 1/a), aperta al pubblico dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 13,00 il martedì ed il giovedì anche dalle 15,00 alle 17,00.Lo spettacolo di inaugurazione della stagione teatrale sarà "Fedora" di Victorien Sardou: il melodramma in tre atti ambientato alla fine del XIX secolo a San Pietroburgo, Parigi ed in Svizzera.La rassegna teatrale è realizzata con il contributo dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e all'inizio degli spettacoli saranno raccolte offerte da devolvere all'associazione "Save the Children".Questo il calendario degli spettacoli.Venerdì 18 aprile, "Fedora" di V. Sardou con Marco Lombardi, Lucia Innocenti, Flavia Militello, Adele Scuderi, Lorenzo Lepori, Leonardo Masini, Beatrice Menniti, Simone Lippi, Simone Cecchi, Francesca Piliero, Fabio Raffo, Filippo Marini, Matilde Sanquerin, Ruggero Cecchi, Tazio Borgognoni (1 anno).Domenica 20 aprile, "Locandiera" di C. Goldoni con Annamaria Lombardi, Emanuele De Luca, Silvano Santi, Enrico Minelli, Maria Chiara Della Pergola, Joela Laghi, Andrea Rinaldi, Daniele Gori, Francesca Guerra, Claudia Sterrantino, Lorenzo Ricci, Celeste Antonacci, Giacomo Giuntini, Eleonora Bartalesi, Gloria Liccioli, Giulia Bressa (2° e 3° anno).Mercoledì 23 aprile "Le serve" di Genet con Elisa Fini, Susanna Chiarini, Marina Pellegrini (1° anno).Martedì 6 maggio, "Sogno di una notte di mezza estate" di W. Shakespeare con Alessandro Torricini, Virginia Talenti, Piera Tavassi La Greca, Daniele Tagliaferri, Maria Spanò, Marta De Benedictis, Maria Del Carmen Cotrina, Daniele Fanelli, Carlo Cocchi, Paola Cesarini, Viola Baldi, Ester Sigillò, Sandra Batignani, Fabio Boddi, Alessia Iliopulos, Anna Laura Rassu (propedeutico).Giovedì 8 maggio, "Bacco in Toscana" di Francesco Redi con Alessandro Torricini, Virginia Talenti, Piera Tavassi, Daniele Tagliaferri, Maria Spanò, Marta De Benedictis, Maria Del Carmen Pimentel, Daniele Fanelli, Carlo Cocchi, Paola Cesarini, Viola Baldi, Ester Sigillò, Sandra Batignani Fabio Boddi, Alessia Iliopulos, Anna Laura Rassu (propedeutico).Venerdì 9 maggio, "La Casa di Bernarda Alba" di G. Lorca con Anna Agostini, Claudia Bartolini, Costanza Cecchini, Pamela Falugiani, Jaqueline Marion Fazio, Monica Gaddò, Manuela Loconsole, Cosimo Morini, Marisa Posani, Gilda Vairo, Paola Vannuccini, Victoria Wojcicka (propedeutico).Domenica 11 maggio, "La Gatta sul tetto che scotta" di T. Williams con Francesca Guerra, Maria Chiara Della Pergola, Emanuele De Luca, Lorenzo Ricci, Claudia Sterrantino, Giacomo Giuntini, Daniele Gori (2° e 3° anno).Martedì 13 maggio. "Potenza delle Tenebre" di L. Tolstoj con Marco Lombardi, Lucia Innocenti, Flavia Militello, Adele Scuderi, Lorenzo Lepori, Leonardo Masini, Beatrice Menniti, Simone Lippi, Simone Cecchi, Francesca Pilifero, Fabio Raffo, Filippo Marini, Matilde Sanquerin, Ruggero Cecchi, Tazio Borgognoni (1 anno).Giovedì 15 maggio, "Parenti terribili" di Cocteau con Simone Cecchi, Silvia Burzagli, Giorgia Massai, Giulia Bartolacci, Leonardo Masini (1 anno).Sabato 17 maggio, "Spettri" di H. Ibsen con Lorenzo Lepori, Flavia Militello, Bianca Maria Bruscagli, Fabio Raffo, Filippo Marini (1° anno).Domenica 18 maggio, "La dama folletto" di Calderon de la Barca con Maria Chiara Della Pergola, Eleonora Bartalesi, Gloria Liccioli, Lorenzo Ricci, Emanuele De Luca, Andrea Rinaldi, Giacomo Giuntini, Silvano Santi (2° e 3° anno)."Martedì 20 maggio, "Come le foglie" di Giacosa con Lorenzo Lepori, Matilde Sanquerin, Simone Cecchi, Simone Lippi, Rossella Torretta, Tazio Borgognoni, Bianca Maria Bruscagli, Lucia Innocenti, Filippo Marini (1° anno)Giovedì 22 maggio, "Signorina Elsa" di A. Schnitzler con Celeste Antonacci, Maria Chiara della Pergola e Emanuele De Luca, Silvano Santi, Enrico Minelli, Maria Chiara Della Pergola, Andrea Rinaldi, Daniele Gori, Francesca Guerra, Claudia Sterrantino, Lorenzo Ricci, Celeste Antonacci, Giacomo Giuntini, Eleonora Bartalesi, Gloria Liccioli, Giulia Bressa (2° e 3° anno).La stessa sera sarà messo in scena anche "La domanda di matrimonio" di A. Cechov con Cosimo Morini, Christos Tsompanidis, Gilda Vairo (propedeutico).Venerdì 23 maggio, "Signorina Elsa" di A. Schnitzler con Claudia Sterrantino, Maria Chiara della Pergola e Emanuele De Luca, Silvano Santi, Enrico Minelli, Maria Chiara Della Pergola, Andrea Rinaldi, Daniele Gori, Francesca Guerra, Claudia Sterrantino, Lorenzo Ricci, Celeste Antonacci, Giacomo Giuntini, Eleonora Bartalesi, Gloria Liccioli, Giulia Bressa (2 e 3 anno).La stessa sera sarà messo in scena anche il "Monologo" con Anna Maria Lombardi.Per maggiori informazioni, www.accademia-teatrale.it oppure telefonare allo 055/2767828 oppure al 335/5204807. (uc)