Coro delle lamentele, sabato mattina in piazza Santa Croce prima esibizione

Dai ritardi degli autobus, ai vicini rumorosi, al costo dei cinema: anche Firenze avrà il suo "Coro delle Lamentele", ovvero la possibilità per i cittadini di mettere 'in musica' le più comuni lagnanze quotidiane. Dopo un mese di raccolta delle lamentele, la creazione della canzone e le prove dei cittadini, il Coro si esibirà sabato alle 10 in piazza Santa Croce. Oltre trecento lamentele arrivate, circa settanta partecipanti al Coro, tre prove, una registrazione video al Teatro de La Pergola di Firenze per essere inseriti nel sito internazionale del progetto dei cori di tutto il mondo. Per l'occasione verrà distribuito ai giornalisti il testo inedito della canzone in cui sono raccolte le lamentele principali e più carine inviate dai cittadini e cantate da loro stessi.Interverranno l'assessore alla Partecipazione del Comune di Firenze Cristina Bevilacqua che ha sostenuto il progetto, il musicista Alessandro Di Puccio che ha realizzato la partitura ed il testo della canzone, e Corinne Voss dell'associazione StArt organizzatrice dell'evento.Sarà possibile intervistare gli stessi cittadini che fanno parte del Coro, ascoltare in anteprima la canzone ed avere tutte le informazioni sulle lamentele arrivate. Quattro le tipologie principali: mobilità, degrado urbano, divieti e mancanza di innovazione.La prima esibizione accompagnata dalla conferenza stampa sarà alle 10.00 in piazza Santa Croce. Il Coro si sposterà poi "cantando" tra i banchi del mercato di S. Ambrogio e sotto l'arco di S. Pierino.Il "Coro delle Lamentele" di Firenze è promosso dall'associazione culturale STart con il contributo dell'assessorato alla Partecipazione del Comune di Firenze.L'iniziativa si inserisce in un progetto internazionale, ideato a Birmingham dagli artisti Tellervo Kalleinen e Oliver Kochta-Kalleinen. Nel 2005 hanno organizzato a Birmingham il primo Coro delle Lamentele composto da cittadini volonterosi di creare, con l'aiuto di un compositore, una canzone delle loro lamentele esibendosi come Coro nelle piazze e in altri luoghi pubblici della città. In seguito al grandissimo successo dell'iniziativa gli artisti hanno creato il sito www.complaintschoir.org per fornire alle tante città europee che si sono rivolte a loro, le "istruzioni" su come costituire un Coro delle Lamentele. Fino ad oggi hanno partecipato all'iniziativa 14 città in tutto il mondo.Firenze è la prima città italiana a partecipare a questo progetto entrando a fare parte della mappatura mondiale dei Cori delle Lamentele. (lb)