Il consiglio approva mozione per «incentivare la raccolta delle deiezioni canine»
Il consiglio comunale, nella seduta di ieri pomeriggio, ha approvato una mozione per «incentivare la raccolta delle deiezioni canine». In particolare il documento invita l'ammnistrazione ad installare «appositi distributori gratuiti di sacchetti» e ad attuare, contemporaneamente, «una campagna di sensibilizzazione ed informazione anche tramite sporsors» per «contribuire a mantenere la pulizia dell'ambiente urbano e contrastare il degrado». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONEOggetto: invita il Sindaco ad avviare un progetto sperimentale per la collocazione in città di distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni canineIl sottoscritto Consigliere Comunale,considerato che nel territorio comunale, in special modo nel centro storico ove sono più carenti le aree verdi con l'individuazione di aree cani, sono presenti deiezioni canine, spesso abbandonate sui marciapiedi, che rendono indecorosa l'immagine della città nonché disagevole il transito dei pedoni;ritenuto che il degrado della città sia determinato anche dalle condizioni di scarsa pulizia in cui versano le strade e gli spazi verdi pubblici considerevolmente compromessi dalla mancata rimozione delle deiezioni canine e che si rendano necessari interventi di prevenzione rispetto alla violazione delle norme sul loro abbandono per garantire il decoro urbano;visto che molte città italiane ed europee hanno adottato con successo sistemi simili per incentivare la raccolta delle deiezioni canine ubicando i contenitori dei sacchetti sui pali della pubblica illuminazione e sul retro dei cestini della spazzatura con l'apposizione di una targa che riporti le indicazioni per il corretto utilizzo;visto che la città di Bologna ha avviato un progetto sperimentale che consiste nella collocazione, in trenta posizioni selezionate, di appositi distributori, a disposizione di tutti i cittadini che potranno lasciare e prendere gratuitamente sacchetti riciclati per la raccolta delle deiezioni canine;ritenuto che sia necessario avviare al contempo una campagna di sensibilizzazione per la raccolta delle deiezioni anche attraverso sponsors;considerato che le associazioni di consumatori quali Codacons e Listaconsumatori hanno lanciato in tutta Italia la campagna per risolvere il problema delle deiezioni canine stimando che ogni giorno vengano abbandonate grandi quantità di escrementi dei quali solo il 20% viene rimosso dai servizi comunali di pulizia;ritenuto necessario prevenire il rischio che si creino fazioni e schieramenti opposti fra proprietari di cani e non, che possono portare ad atteggiamenti di intolleranza e al desiderio di esclusione dei cani dagli spazi verdi cittadini e ritenuto piuttosto opportuno educare ad un uso civile di spazi pubblici, ricordando che la categoria dei proprietari di animali esercitano un' efficace funzione di controllo di parchi e giardini per 365 giorni l'anno;considerato che sono giunte al sito web www.sosconsigliere.it numerose segnalazione sulla problematica di cui sopraINVITA IL SINDACOAd avviare un progetto sperimentale che incentivi la raccolta delle deiezioni canine mediante la collocazione di appositi distributori gratuiti di sacchetti, attuando contemporaneamente una campagna di sensibilizzazione ed informazione anche tramite sporsors, al fine di contribuire a mantenere la pulizia dell'ambiente urbano e contrastare il degrado.Jacopo BianchiFirenze, 12 novembre 2007