Interrogazione di AN su «occupazioni temporanee di suolo pubblico»

Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per avere alcune informazioni in merito alle occupazioni temporanee di suolo pubblicoProponente: Stefano AlessandriIl sottoscritto Consigliere Comunale,Visto il Regolamento Comunale per l'Applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree Pubbliche (Deliberazione consiliare n. 73 del 24.01.2000, modificato con Deliberazioni consiliari n. 9 del 19.03.2001, n. 26 del 25.02.2002, n. 15 del 10.02.2003, n. 166 del 31.03.2003, n. 226 del 31.03.2003, n. 8 del 09.02.2004, n. 30 del 30.03.2004, n. 1 del 11.01.2005 e n. 23 del 13.04.2006) e successive integrazioni;Viste le ordinanze n. 184/08, n. 188/07, n. 131/07 aventi ad oggetto "……le concessione per l'occupazione temporanee di suolo pubblico ad esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ed attività artigianali (gelaterie e pizze a taglio)….", e l'ordinanza n. 1013/07 con oggetto "disciplina installazione tende solari su suolo pubblico";Preso atto che dall'anno 2007, tra le sanzioni comminate ai titolari delle concessioni del suolo pubblico inottemperanti alle disposizioni dell'AC, è stata introdotta la decadenza della concessione stessa;Rilevato che in città sono scattati i primi accertamenti relativi ai gazebo annessi ad attività di ristoro, quali bar, chioschi e ristorantiINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1. il numero delle concessioni rilasciate ad oggi dall'amministrazione comunale per l'occupazione del suolo pubblico di pedane e tavoli annessi ad attività di ristoro, bar, chioschi e similari;2. quanti controlli sono stati effettuati dall'amministrazione comunale nell'ultimo anno e quanti procedimenti amministrativi tendenti al provvedimento di decadenza della concessione per l'occupazione temporanea di suolo pubblico sono stati aperti;3. se ritenga fondato ed equo commisurare una sanzione che comporti la decadenza di una concessione a fronte del mancato rispetto del divieto di proteggere l'occupazione con teli e quant' altro possa essere oggetto di riparo dalle intemperie;4. se la sanzione inerente la decadenza della concessione sia stata effettivamente introdotta nel regolamento Cosap o se risulti altresì presente nelle sole ordinanze emanate dall'assessorato alle attività produttive;5. se l'Amministrazione Comunale intende perseguire in ugual misura tutti i titolari di concessione temporanea del suolo pubblico non ottemperanti ai divieti ed alle condizioni imposte.Stefano AlessandriFirenze, 3 aprile 2008(fn)