Domani al Museo Marini l'inagurazione del corso di dermatologia cosmetologica

Si tiene a Firenze, organizzato da La Roche-Posay, il primo corso di dermatologia cosmetologica per specializzandi in dermatologia, branca della medicina in continua espansione rivolta allo studio ed alla cura degli inestetismi cutanei.Firenze si conferma centro d'eccellenza nel campo della dermatologia estetica, come dimostra il successo che sta avendo anche il I Master in dermatologia estetica pratica. Sempre più, infatti, sono gli iscritti alla Facoltà di Medicina che desiderano specializzarsi in campo dermatologico, settore in continua espansione a livello nazionale, che testimonia un incremento di oltre il 700% nell'ultimo quinquennio.Il corso verrà inaugurato domani 28 marzo presso il Museo Marini, alla presenza da Giovanni Orlandini, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze, dell'assessore regionale alla salute, da Luigi Marroni, direttore generale dell'Azienda sanitaria di Firenze, e da Torello Lotti, Ordinario di Dermatologia e Direttore U.O. Complessa Dermatologica di Fisioterapia Dermatologica all'Università di Firenze. Oltre alla parte teorica che si terrà al Museo Marini, è prevista una parte pratica, che si svolgerà presso l'Ospedale Santa Chiara.Verranno analizzati i bisogni e le richieste della dermocosmetica moderna, indicando i necessari aggiornamenti dei procedimenti in uso in Europa, per giungere alla corretta ed efficace gestione dell'ambulatorio dermocosmetico. L'approfondimento dei vari procedimenti – peeling chimici, filler, laser, trattamenti combinati – costituirà argomento di una tavola rotonda.Infine verrà valutata la miglior strategia terapeutica nelle varie situazioni di discromia, rosacea, acne, irsutismo e ipertricosi.(fd)