Ricordato al sacrario dello stadio Franchi l'eccidio di 5 giovani antifascisti del 22 marzo 1944
Il 22 marzo 1944 cinque giovani vennero fucilati perché avevano rifiutato di vestire l'uniforme della Repubblica di Salò in quello che fu denominato l'eccidio del Campo di Marte. Il sacrificio di Leandro Corona, Ottorino Quiti, Antonio Raddi, Adriano Santoni e Guido Targetti è stato ricordato stamani al sacrario dello stadio Artemio Franchi dall'assessore ai rapporti coi Quartieri, dal presidente del Quartiere 2 dopo un corteo che è partito dalla sede del Consiglio di Quartiere in via Nicolodi. Erano presenti, con i rispettivi gonfaloni, rappresentati della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, dei Comuni di Vicchio, Sesto Fiorentino, Fiesole, Pontassieve, Rufina, Borgo San Lorenzo, oltre ai labari dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e della Federazione Regionale Associazione Antifasciste della Resistenza. Molti anche gli studenti che hanno partecipato alla cerimonia.(fd)