Nasce il Giardino di via Fabrizio De Andrè. Domani pomeriggio l'inaugurazione a due passi dal Saschall

Un nuovo spazio verde, a due passi dal teatro Saschall, tra via Fabrizio De Andrè e via Enrico De Nicola. L'area si chiama Giardino di via Fabrizio De Andrè e sarà inaugurato domani sabato 15 marzo alle15 dal sindaco insieme agli assessori all'ambiente, al bilancio, all'urbanistica e alla partecipazione democratica. La novità del giardino è il sistema di illuminazione a led . che consente di risparmiare il 30 per cento in meno rispetto ad ogni fonte luminosa a parità di luce. Lo spazio è servito da 13 proiettori a led della potenza di 60 Watt e un proiettore con lampada ad alogenuri da 100 Watt. L'emissione luminosa complessiva è di 71.100 lumen.Al taglio del nastro di domani sarà presente anche il presidente del quartiere 2, Roberto Matteuzzi dell'Istituto Diocesano Sostentamento Clero di Firenze ed un dirigente dell'Eni. Parteciperanno inoltre il vice prefetto vicario Fiorella Fasano, la soprintendente per i beni architettonici di Firenze Paola Grifoni, il comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Francesco Benedetto e la compagine sociale del Saschall.Il Giardino di via Fabrizio De André è visibile anche per chi entra in città, in auto, da via Enrico De Nicola.Il Giardino di via Fabrizio De André è stato realizzato con il contributo di Comune di Firenze-Direzione Ambiente, Eni spa, Saschall, Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Firenze.Il costo complessivo dell'opera è di 300.000 euro, finanziati da ENI SpA; il terreno, di proprietà dell'Istituto del Sostentamento del Clero, è stato ceduto al Comune di Firenze. Hanno realizzato l'opera la Silfi spa e la Ruud Lighting (illuminazione, con un contributo straordinario), la BTM srl (parte edile), la Terenzi Impianti srl (parte elettrica), la Green Service (area verde, piante e erba).(lb)