Il Mercato delle opportunità raddoppia: dalla prossima settimana sarà aperto il martedì e venerdì dalle 14 alle 18

Il Mercato dell'opportunità raddoppia. Dalla prossima settimana diventano otto le ore di apertura dello spazio dedicato alla vendita di frutta e verdura a prezzi superconvenienti all'interno della Mercafir, articolate sempre nei due giorni tradizionali del martedì e venerdì. Da martedì il mercato sarà aperto dalle 14 alle 18 invece che dalle 14.30 alle 16.30.La novità è stata presenta questa mattina dall'assessore alle politiche sociosanitarie e dal presidente della Mercafir Valdemaro Nutini. "Questa iniziativa continua a riscuotere il gradimento dei cittadini – ha commentato Nutini – come dimostrano i numeri degli ultimi mesi. Dalla riapertura dopo la pausa estiva, ovvero dalla terza settimana di settembre, ad oggi sono stati emessi oltre 13.100 scontrini per un totale che supera i 97.900 colli di merce con un costo medio di è di circa 4 euro a collo. Quindi, anche per venire incontro ai clienti, abbiamo deciso di ampliare l'orario di apertura". Per quanto riguarda i prodotti più gettonati, in questo momento al primo posto si posiziona l'arancia, seguita dalle insalate, dai carciofi, dai finocchi e dai cavoli.L'iniziativa, varata nella primavera 2006, è il frutto della collaborazione tra l'Amministrazione comunale, la Mercafir (la società che gestisce il polo alimentare di Novoli) e i grossisti. In concreto si tratta delle vendita di prodotti di seconda categoria ma di qualità controllata e certificata che per la logica di mercato attuale basata più sull'immagine che sulla sostanza considera di minor valore soltanto perché sono più piccoli, oppure una forma non regolare, di colore non omogeneo e via dicendo. Si tratta quindi di frutta e verdura con le stesse caratteristiche organolettiche, della medesima qualità, spesso anche più saporite rispetto a quelle definite di prima categoria, che però sovente finiscono per essere gettate. La vendita avviene solo per colli (ovvero cassette o sacchetti) e si svolge all'interno del mercato di Novoli con ingresso da via dell'Olmatello. Ingresso e parcheggio sono gratuiti.Il presidente Nutini ha infine ricordato poi che se uno dei giorni di apertura è festivo, il mercato si svolge nel giorno feriale precedente. (mf)