RiartEco, il riciclo diventa arte. Una mostra alle Murate con opere realizzate con materiali di scarto. Ecco come partecipare

Un barattolo vuoto che diventa una lampada, una vecchia cassetta di frutta come l'Arco del Trionfo. Si può fare. Riciclando, valorizzando i rifiuti e gli scarti. Come dimostra la mostra che si svolgerà dal 6 al 15 aprile presso la Sala delle Vetrate in piazza Madonna della Neve e che raccoglierà le migliori opere d'arte realizzate tramite il riutilizzo di materie, oggetti, manufatti. L'iniziativa fa parte del ciclo di appuntamenti "Se non ora quando? Un mondo diverso comincia adesso" organizzati dall'assessorato alla partecipazione democratica e nuovi stili di vita insieme allo sportello Eco Equo ed è stata presenta questa mattina dall'assessore ai nuovi stili di vita di Palazzo Vecchio insieme alla curatrice della mostra Vaia Balekis e agli organizzatori di RiartEco Almir de Leo e Marco Pasqualin. La mostra si inserisce all'interno di APRE (Galleria di progetti e prodotti per un'architettura sostenibile). Collegata ad essa c'è anche il premio RiartEco, un fine settimana a Saturnia per due persone, che verrà consegnato all'autore dell'opera che riceverà il maggiore gradimento del pubblico. Ogni opera potrà essere creata sia con materie prime non tossiche, sia con le cosiddette materie seconde, ovvero materiale da smaltire come rifiuto. Per partecipare bisogna inviare i materiali entro il 31 marzo 2008 all'associazione Pop Point of Presence (riarteco@gmail.com; info@popcafe.net ) che selezionerà le opere più interessanti da esporre.Il Premio è aperto agli artisti, agli studenti e ai cittadini che abbiano fatto della loro creatività una virtù utile a tutti, dato che le opere riguarderanno l'arte, l'architettura e il design ecosostenibile, per ribadire l'importanza di promuovere il riutilizzo dei rifiuti.Il pubblico potrà votare l'opera preferita con un apposito modulo disponibile all'ingresso della mostra. Tutte le informazioni per partecipare si trovano sul sito : www.ruotati.com e presso lo sportello EcoEquo del Comune al Parterre.Nell'ambito della mostra, giovedì 10 aprile alle ore 18.00 a cura del WWF si terrà anche un incontro su "Dove vanno i rifiuti elettronici? Le previsioni del decreto per la raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) .L'assessore ai nuovi stili di vita e consumo critico del Comune di Firenze ha detto che l'obiettivo è quello di stimolare riflessioni sui comportamenti sostenibili che puntino a limitare la quantità dei materiali da portare allo smaltimento finale attraverso una maggiore raccolta differenziata che consenta di riciclare ossia di raccogliere, rielaborare, commercializzare e riutilizzare materiale precedentemente considerato un rifiuto. (lb)