Quartiere 2: domani, appuntamento con i sindaci di Firenze, il cinema ed il jazz

Tre appuntamenti domani nel Quartiere 2, tutti ad ingresso libero."I sindaci della rinascita". Dopo Gaetano Pieraccini è il turno di Mario Fabiani, il secondo sindaco del dopoguerra a Firenze. Nel secondo appuntamento del ciclo "I sindaci della rinascita", promosso dal Quartiere 2, si parlerà del "sindaco del popolo", l'uomo politico e amministratore comunista che guidò la città dal 1946 al 1951. Domani alle 17,30 a Villa Arrivabene (in piazza Alberti 1/a) sarà anche proiettato un video curato dal compianto Giovanni Errera per la regia di Marcello Paris, racconterà l'esperienza di governo cittadino di Mario Fabiani e della sua giunta di sinistra. Parteciperanno il vice presidente della provincia di Firenze ed il presidente della commissione cultura del Quartiere 2.Mario Fabiani, nato a Empoli nel 1912, muore a Firenze nel febbraio 1974. Aderisce al Partito comunista alla fine degli anni '20. Arrestato per attività antifascista nel 1934, viene condannato dal regime a 22 anni di reclusione. Liberato nell'agosto 1943, entra nella resistenza e partecipa alla lotta di liberazione nelle formazioni partigiane. Vicesindaco con il sindaco Pieraccini, fu eletto primo cittadino di Firenze il 28 novembre 1946."Pomeriggio al cinema". Domani alle 16,00 presso il Centro Anziani Bellariva, Orbedan, San Salvi (in via Luna, 16) ultimo appuntamento del ciclo di proiezioni "Pomeriggio al cinema", organizzato dal Quartiere 2. In programma il film "Calendar girls", (Gran Bretagna 2003), di Nigel Cole, con Helen Mirren e Linda Bassett, basato sulla storia vera di un gruppo di donne mature che produsse un calendario con le loro foto nelle quali apparivano nude."Jazz: relax yourself". Sempre domani ma alle 21,15 ed al Teatro Le Laudi (in via Leonardo Da Vinci 2/r), per la rassegna di jazz organizzata dal Quartiere 2, si esibirà il "4tetto Acustico" formato da Alessandro Di Puccio alle percussioni, Jacopo Martini alla chitarra acustica, Mirko Mariottini al clarinetto e Nicola Vernuccio al contrabbasso. (uc)