Fondazione Giuseppe Tomasello. Venerdì, la partita di calcio per sostenere la ricerca delle malattie metaboliche

Giancarlo Antognoni, Ciccio Graziani, Daniel Bertoni, Moreno Torricelli e altri ex giocatori viola contro la formazione dell'Eurofor. Tutti insieme in campo per contribuire all'acquisto di una sofisticata apparecchiatura per curare malattie dell'infanzia. L'iniziativa, organizzata dalla Fondazione Giuseppe Tomasello, è in programma il 7 marzo (ore 20.30) allo stadio "Artemio Franchi" ed è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport e dalla presidente della Fondazione Silvia Tora Vinchesi.Oltre ai già citati saranno in campo Andrea Pazzagli, Mario Faccenda, Roberto Galbiati, Marco Marchi, Celeste Pin, Stefano Carobbi, Marco Gori, Giovanni Guerrini, Andrea Orlandini, Massimo Orlando, Franco Rizzo, Ciccio Esposito, Anselmo Robbiati, Gladio Desolati. Parteciperanno alla serata anche Kurt Hamrin, Giovanni Galli, Alberto Di Chiara, Maurizio Restelli, Francesco Flachi.Commenti ed interviste a bordo campo a cura di Gaetano Gennai.Il ricavato della partita sarà destinato all'acquisto di un light-scanner per l'analisi dei geni nelle malattie metaboliche mitocondriali, e nello specifico quelli della catena respiratoria mitocondriale. Questo strumento attualmente non presente nel nostro paese, permetterà di analizzare contemporaneamente ben 96 pazienti in 5 minuti, contro una media attuale per ciascun paziente di oltre un anno di tempo.Considerando che i pazienti sono tutti bambini, per il quali attualmente l'aspettativa di vita è di circa 2 anni, riuscire ad avere una diagnosi in tempi brevissimi, permetterà di adottare una terapia farmacologica atta al prolungamento ed al miglioramento della loro vita.La Fondazione Giuseppe Tomasello, oltre a destinare questo strumento per la diagnostica in Italia, finanzierà un progetto di ricerca che coinvolgerà l'Ospedale Meyer di Firenze e la Columbus University di New York, per una terapia farmacologica sperimentale, ed ha stretto un accordo con una casa farmaceutica americana per la sperimentazione in vitro. Questa terapia finalizzata al mantenimento in vita dei bambini, necessita come primo passo l'analisi dei geni attraverso il macchinario.Il costo del biglietto (solo tribuna coperta) è di 5 euro e la prevendita è curata dal Circuito Box Office Toscana.Per ulteriori informazioni e l'acquisto dei biglietti, telefonare allo 055/210804.La Fondazione "Giuseppe Tomasello Onlus" raccoglie donazioni esclusivamente tramite conto corrente bancario (3300 – Credito Artigiano – IBAN: IT78B0351202801000000003300) e conto corrente postale (n. 86084464) www.giuseppetomasello.it. (fd)