Mozione su FirenzEstate 2008 approvata questa mattina dalla quinta commissione

Questo il testo della mozione approvata questa mattina dalla quinta commissione consiliare:MOZIONEData: 3 marzo 2008Proponente: V COMMISSIONE CULTURAOggetto: Manifestazione "Firenzestate 2008"IL CONSIGLIO COMUNALEVISTO lo svolgimento dell'indagine conoscitiva promossa dalla V Commissione per analizzare i risultati della manifestazione di Fi.Esta 2007 e individuare alcune linee guida di azione per la manifestazione Firenzestate 2008;CONSIDERATO che tale indagine si è sviluppata attraverso una serie audizioni tra il mese di ottobre e quello di novembre 2007, nelle quali sono stati ascoltati l'assessore alla cultura, la direzione artistica e organizzativa della citata manifestazione, i quartieri, gli operatori culturali, le categorie economiche, i rappresentanti della soprintendenza;CONSIDERATO che la finalità di tale indagine è quella di offrire al Consiglio Comunale di Firenze gli elementi sufficienti relativi ai risultati qualitativi e quantitativi della manifestazione al fine di predisporre gli indirizzi generali per le future edizioni della manifestazione;EVIDENZIATO che l'indagine analizza i dati di natura organizzativa, gestionale e artistica della manifestazione di Firenzestate 2007 e che tale indagine non è entrata perciò nel merito delle scelte artistiche che hanno contraddistinto questa edizione;CONSIDERATI i contenuti delle audizioni con l'Assessore alla cultura, Giovanni Gozzini (18 ottobre 2007), con il direttore artistico di Fi.Esta, Piero Pelù (19 ottobre 2007), con i rappresentanti dei Quartieri (22 ottobre 2007), con gli operatori culturali, direttamente o indirettamente coinvolti nella manifestazione estiva (25 ottobre 2007), con gli operatori economici, mediante le delegazioni di Confesercenti, Confcommercio e Associazione Albergatori (29 ottobre 2007), Infine con la Soprintendente ai beni architettonici e paesaggistici, dott.ssa Paola Grifoni (22 novembre 2007);VISTO il bando per i contributi ai progetti culturali nell'ambito della rassegna Firenzestate 2008 presentato in data 6 febbraio 2008;VALUTATO che tale bando recepisce solo parzialmente gli aspetti emersi nel corso delle audizioni svolte nell'ambito dell'indagine conoscitiva;PRESO atto delle considerazioni svolte dall'Assessore alla cultura nell'audizione svolta in data odierna sui temi in oggetto, nella quale annuncia l'insediamento di una commissione artistica di esperti con l'incarico di selezionare i progetti culturali presentati sulla base del bando in oggetto;VALUTATA la necessità che, a differenza del passato, la programmazione e l'organizzazione delle attività, nonché il reperimento delle adeguate risorse economiche, avvengano con ampio anticipo rispetto agli inizi della manifestazione estiva;RITENUTO opportuno che il Consiglio Comunale possa essere tempestivamente e pienamente investito del compito di discutere i contenuti dell'indagine conoscitiva in oggetto e definire alcuni indirizzi generali relativi all'organizzazione degli eventi relativi alla manifestazione Firenzestate 2008;INVITA IL SINDACO- A garantire che la selezione dei progetti cui assegnare finanziamenti sulla base del bando in oggetto avvenga nel modo più trasparente possibile, così da garantire la più alta qualità dell'offerta culturale estiva cittadina;- a indicare alla commissione artistica esaminatrice criteri puntuali per la selezione dei progetti stessi, che tengano conto di quanto emerso nel corso dell'indagine svolta dalla V Commissione ed in particolare: l'individuazione di un filone tematico artistico quanto più possibile omogeneo dell'intera manifestazione, l'attenzione verso le periferie - anche mediante il coinvolgimento di tutti i quartieri, mantenendo un equilibrio con la programmazione negli spazi del centro storico - la separazione netta delle proposte culturali da eventuali attività commerciali ad esse connesse;- a predisporre un metodo di lavoro per aprire in tempi rapidi un confronto con gli operatori commerciali, i residenti, gli operatori culturali assegnatari degli spazi, le soprintendenze competenti e le autorità di pubblica sicurezza;- a rafforzare il coordinamento amministrativo, anche attraverso riunioni interdirezionali e giunte tematiche con la partecipazione dei Quartieri, con la partecipazione degli assessori competenti;- a procedere alla realizzazione delle attività di comunicazione, promozione e coordinamento organizzativo e artistico di Firenzestate 2008 dando priorità o ad una gestione in economia, valorizzando le competenze degli uffici dell'assessorato, o ad un affidamento del servizio mediante procedura a evidenza pubblica in base alla disciplina normativa nazionale vigente.(fn)