Domenica in piazza Santa Croce c'è "Orienteering a Firenze"
"Corri e orientati per conoscere meglio Firenze". E' questo lo slogan di "Orienteering a Firenze" in programma domenica 9 marzo con partenza e arrivo da piazza Santa Croce. L'iniziativa è organizzata dall'assessorato allo sport e dal comitato provinciale AICS, assieme alle società fiorentine (Firenze Orienteering, Liceo Pascoli) ed è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport, da Pierluigi Cantini e Alessandro Barsanti dell'Aics e Alberto Barsanti della Fiso."Voglio ringraziare l'Aics e le società presenti sul nostro territorio ha sottolineato l'assessore allo sport per aver promosso e fatto radicare questa disciplina che coniuga al meglio l'attività sportiva e, in questo caso, la conoscenza della città. La scorsa edizione sono stati circa 400 i partecipanti. Spero che quest'anno possa esserci altrettanto successo e io stesso sarò al via".L'orienteering, o corsa di orientamento, è uno sport, un gioco, un modo di divertirsi all'aria aperta. Lo scopo è quello di raggiungere, secondo una successione prestabilita da una mappa, dei punti di controllo chiamati "lanterne", scegliendo liberamente il tragitto da percorrere. I punti sono segnati su una dettagliata carta topografica ("mappa muta") che viene consegnata alla partenza, assieme a un cartellino di controllo da "punzonare" a ogni "lanterna", prima di riconsegnarlo all'arrivo.Per informazioni e iscrizioni: comitato provinciale Aics, viale Matteotti 42, telefono 055/561172 oppure visitare il sito internet www.aicsfirenze.net. Sarà possibile iscriversi anche domenica mattina, fino alla partenza.(fd)