Quartiere 2: da stasera il corso per degustare i vini e conoscere l'Italia

Un percorso lungo l'Italia attraverso i vini, una delle ricchezze del nostro Paese, conosciuta in tutto il mondo.Il corso di degustazione del vino è organizzato dal Quartiere 2 in collaborazione con l'associazione "Stasera Non Esco" e si svolgerà nel mese di marzo, sotto la guida del sommelier e gastronomo Leonardo Romanelli.Non sarà solo un'occasione per conoscere ed assaggiare i vini ma anche le località dove i vini nascono e crescono e le aziende vinicole che lo producono, analizzando le caratteristiche storico-produttive.La Toscana del Chianti classico, del Montalcino e del Brunello, del vino di Montepulciano ed il Vino Nobile.Il Piemonte con il Barolo, il Barbaresco ed il suo Dolcetto.Il Friuli con i vini dei Colli Orientali, quelli della Grave e di Gorizia con l'Isonzo.La Sicilia con il celebre Nero d'Avola, l'Inzolia e il Grillo.Saranno questi i quattro itinerari geografici e vinicoli e durante i quattro incontri saranno fatti assaggiare anche i vini celebri delle rispettive zone.Oggi, si svolgerà il primo dei quattro incontri. Tutti i lunedì, ad eccezione di Pasquetta, dalle 21,00 alle 23,00 presso il bar del Gruppo Sportivo Floriagafir ai giardini di Bellariva sul Lungarno Aldo Moro.Il costo di partecipazione è di 100 euro ed il lavaggio dei bicchieri sarà a cura dei partecipanti.Per ulteriori informazioni ed iscrizioni, telefonare all'ufficio cultura del Quartiere 2, a Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1/a, telefono 055/2767828-7822. (uc)