Quartiere 2: domani, i sindaci di Firenze, l'appuntamento con il jazz ed il cinema all'ora del the

"I sindaci della rinascita". Comincia domani a Villa Arrivabene (in piazza Alberti 1/a), un ciclo di incontri su Gaetano Pieraccini, Mario Fabiani, Giorgio La Pira: i tre sindaci che hanno guidato la città di Firenze nel dopoguerra. Tre uomini appartenenti a diverse aree politiche e culturali: socialista il primo, comunista il secondo, democristiano il terzo ma che furono tutti accomunati da un'identica visione del loro agire pubblico, rivolto esclusivamente alla rinascita e allo sviluppo di Firenze e della sua collettività.L'iniziativa è organizzata dal Quartiere 2 e sarà arricchita da filmati a cura di Giovanni Errera.I tre incontri sono ad ingresso libero. Il primo appuntamento è domani alle 17,30 sulla figura di "Gaetano Pieraccini, il sindaco della ricostruzione". Dopo il video, con la regia di Marcello Paris, giornalista della sede Rai di Firenze, ci sarà l'intervento di Riccardo Nencini, presidente del Consiglio regionale della Toscana. Partecipano Nicola Cariglia, direttore della sede Rai ed il presidente del Quartiere 2.Venerdì 7 marzo, sempre alle 17,30 l'appuntamento è con "Mario Fabiani, un sindaco del popolo". Seguiranno il video del giornalista Marcello Paris e l'intervento del vice presidente della Provincia di Firenze. Condurrà il presidente della commissione cultura del Quartiere.Terzo ed ultimo appuntamento, venerdì 14 marzo alle 21,15 con "Giorgio La Pira, epistole ai potenti". Il video sarà a cura di Piero Mechini e l'intervento di Lapo Pistelli, europarlamentare. Presiede il vice presidente del Quartiere 2."Jazz: relax yourself". Per gli amanti della musica dal vivo, continuano gli appuntamenti organizzati dal Quartiere 2 per la rassegna "Jazz: relax yourself", presso Il teatro Le Laudi (in via Leonardo da Vinci 2/r) Domani dalle 21,15 si esibirà la band Etno Mode, con Andrea Coppini al sax, Giovanni Cifariello alla chitarra, Filippo Pedol al contrabbasso e Walter Paoli alla batteria.I concerti sono ad ingresso libero."Pomeriggio al cinema". Sempre domani, alle 16,00 appuntamento con il grande cinema all'ora del the. Al Centro Anziani Bellariva, Oberdan, San Salvi in via Luna 16 sarà proiettato il film "A spasso con Daisy" (Usa 1989) che racconta la storia di una grande amicizia sullo sfondo dell'America razzista. Con la regia di Bruce Beresford, gli attori Jessica Tandy e Morgan Freeman, il film conquistò quattro premi Oscar per il miglior film, migliore attrice, miglior sceneggiatura e trucco.Venerdì 7 marzo, sempre alle 16,00 sarà proiettato il film "Calendar girls", (Gran Bretagna 2003), di Nigel Cole, con Helen Mirren e Linda Bassett. (uc)