Giglio d'Oro a Ingrid Betancourt e Marisela Ortiz Rivera

Approvata all'unanimità, questo pomeriggio dal consiglio comunale, la delibera per il conferimento del Giglio d'Oro a Ingrid Betancourt e Marisela Ortiz Rivera. L'atto era stato presentato dalla commissione per la pace e la solidarietà internazionale.Figlia di un ex ministro dell'educazione e di una ex senatrice della Colombia, Ingrid Betancourt ha vissuto all'estero la maggior parte della propria vita, soprattutto in Francia, dove ha studiato presso l'Institut d'études politiques di Parigi. Militante nella difesa dei diritti umani, ha fondato il partito di centro-sinistra "Partido Verde Oxígeno". È stata rapita il 23 febbraio 2002 dalla guerriglia delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (Farc). Da allora di lei si è persa ogni traccia. Marisela Ortiz Rivera ha invece fondato l'associazione "Nuestras Hijas de Regresso a casa" (Le nostre figlie di ritorno a casa), nata nel 2001, per contrastare e far sì che non rimangano impuniti gli omicidi di donne a Ciudad Jùarez, nello Stato di Chihuahua, in Messico. La città messicana al confine con gli Stati Uniti è stata definita dalle organizzazioni per la difesa dei diritti umani "capitale dei crimini contro le donne". Dal 1993, si registrano oltre 400 donne uccise - spesso dopo essere state torturate stuprate e mutilate - e oltre 600 scomparse. (fn)