Polizia Municipale. Controlli con l'Alcoquant. Il 50% di giovani positivi all'alcol

La percentuale più alta di alcol è stata riscontrata ad un giovane che alla guida dell'auto, era andato a sbattere contro alcuni veicoli in sosta nel Viale Petrarca. Uscito dall'auto, è stato sorretto dagli agenti della Polizia Municipale perché non riusciva a stare in piedi da solo. Sottoposto all'esame dell'Alcoquant, gli è stata riscontrata una percentuale di alcol pari a 2,36 g/l. Il limite massimo è di 0,50 g/l.Un altro giovane è risultato positivo al test dell'alcol con 1,84 g/l durante un controllo sul Lungarno Colombo.Sono due fiorentini, studenti universitari di 25 anni ai quali è stata ritirata la patente e sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza. Rischiano l'arresto fino a sei mesi ed il ritiro della patente fino a due anni.Gli agenti durante la notte hanno proseguito i controlli ed i servizi di informazione presso alcuni locali notturni della città.Nella discoteca "Space Electronic" hanno incontrato i giovani e, per tutta la notte, con il personale dell'assistenza sociale del Comune, hanno spiegato le conseguenze dell'assunzione di alcool prima di mettersi alla guida dei veicoli, hanno consegnato opuscoli informativi e sottoposto i volontari, con un'età media di 23 anni, alla prova dell'etilometro. Sui 75 test effettuati (a 54 ragazzi e 21 ragazze), 35 sono stati positivi all'alcol.Contemporaneamente alcune pattuglie hanno effettuato posti di controllo con altri due etilometri mentre le pattuglie in moto hanno controllato le strade adiacenti al centro cittadino.Complessivamente, sono state ritirate 6 patenti di guida ed effettuate le relative denunce ad altrettanti conducenti trovati positivi all'alcoltest.Alcuni provenivano anche da fuori città ed hanno dovuto chiamare i genitori per riportare l'auto a casa, altri sono tornati a casa a piedi.Gli agenti in moto hanno fermato un cittadino del Marocco che era in sella ad un ciclomotore risultato rubato ed il mezzo è stato sequestrato. Hanno elevato 23 contravvenzioni e ritirato 3 carte di circolazione.Durante la serata, gli agenti della Polizia Municipale hanno anche notificato un'ordinanza di cessazione dell'attività alle 22,00 alla discoteca "Doris", che nelle scorse settimane è stata denunciata per gli schiamazzi da parte dei frequentatori che si trattenevano a bere anche fuori dal locale. Il gestore della discoteca è stato denunciato per disturbo della quiete pubblica.Nei controlli in 11 locali pubblici da parte degli agenti della Polizia Annonaria sono state rilevate alcune violazioni alla normativa antifumo ed altre irregolarità amministrative. (uc)