Al via la terza edizione del concorso letterario "Firenze per le culture di pace", intitolato a Tiziano Terzani

Per il secondo anno consecutivo prosegue nel nome di Tiziano Terzani il premio letterario "Firenze per le culture di pace", edizione 2008.La manifestazione, promossa e organizzata dall'associazione "Un tempio per la pace" con il patrocinio della Regione, Provincia e con il sostegno della presidenza del consiglio comunale di Firenze e della commissione per la pace e la solidarietà internazionale, è stata presentata questa mattina in Palazzo Vecchio dal presidente del consiglio comunale, dal presidente dell'associazione Marco Romoli e da Angela Staude Terzani.Il concorso letterario ha l'obiettivo di comunicare, attraverso la scrittura, pensieri e riflessioni sul mondo, sulla convivenza e sul dialogo per estendere una cultura di pace. "Non a caso – spiegano gli organizzatori - è stato scelto il nome e la figura di Tiziano Terzani, scrittore e intellettuale fiorentino che per una lunga parte della sua vita si è impegnato in un percorso spirituale fondato sulla conoscenza di culture e mondi diversi".Chi ha intenzione di partecipare al premio ha tempo fino al prossimo 31 maggio per presentare i lavori che dovranno essere in prosa in forma di racconto, diario e lettera e che saranno divisi in due sezioni, editi e inediti.Il materiale raccolto sarà selezionato da una giuria, presieduta da Angela Terzani Staude e coordinata dal professor Marco Marchi dell'Università di FirenzeLo scorso anno gli inediti vincitori sono stati pubblicati in un volume "Racconti per la pace" stampato dalla Regione Toscana, commissione pari opportunità, e uno dei racconti contenuti nella raccolta, "Il mio nome è mai più" di Domenico Guarino, è diventato una piece teatrale e sarà in scena quest'anno in alcuni teatri fiorentini.La cerimonia di premiazione del concorso si terrà nell'autunno 2008 a Palazzo Vecchio. Per informazioni è possibile contattare la segreteria di "Un Tempio per la Pace" telefonando al numero 055.2476004. (fn)