Asili nido, entro il 10 marzo le famiglie possono fare domanda per i voucher da 1.500 euro per i servizi alla prima infanzia
La Regione Toscana, al fine di ridurre la presenza di lista di attesa nei servizi all'infanzia fascia 0/2 anni, ha approvato, con decreto n. 331 del 29 gennaio 2008, il Bando per l'erogazione di voucher alle famiglie per i servizi di cura alla prima infanzia.Tale bando prevede un sostegno alle famiglie toscane attraverso l'erogazione di n. 933 voucher del valore di . 1.500 ciascuno.Le spese ammissibili ai fini del sostegno di cui sopra sono quelle effettuate e documentabili dalle famiglie, presso uno dei servizi all'infanzia privati, dalla data di approvazione del bando fino al 31 agosto 2008.Il finanziamento dei soggetti beneficiari avverrà seguendo l'ordine di merito dei bambini in lista di attesa per ogni singolo Comune e in base al numero di richieste presentate dal Comune stesso, concordate con le famiglie. Il contributo verrà erogato direttamente ai Comuni richiedenti a scorrimento della graduatoria stilata in base al numero di domande presentate da ogni singolo Comune, fino ad esaurimento delle risorse.Il termine ultimo per la presentazione delle domande da parte del Comune alla Regione Toscana è quello del 15 marzo 2008.Entro il 30 Settembre 2008 i Comuni assegnatari del contributo dovranno inviare alla Regione Toscana una relazione attestante l'effettivo utilizzo dei voucher e comprovante l'avvenuta riduzione della lista di attesa, nonché i documenti contabili probatori della spesa sostenuta dalle famiglie verificati preventivamente dal Comune stesso.Al fine di dare attuazione a quanto previsto dalla Regione Toscana, il Comune di Firenze ha individuato le seguenti modalità operative:- I servizi all'infanzia privati presso cui devono essere sostenute le spese sono quelli di: asilo nido; centro gioco educativo; servizio domiciliare a casa dell'educatore; servizio domiciliare presso l'abitazione della famiglia limitatamente all'assunzione di baby sitter qualificate iscritte nell'Elenco del Comune di Firenze con impegno orario compreso fra un minimo di 20 ed un massimo di 40 ore settimanali.L'utilizzo di tali servizi dovrà essere documentato per un periodo di almeno tre mesi dalla data di approvazione del bando regionale fino al 31 agosto 2008, con un importo della spesa superiore a quello del voucher che sarà eventualmente erogato;- la famiglia richiedente deve presentare entro il 10 marzo 2008 alla Direzione Istruzione Servizio Asili Nido e Servizi Complementari Via Nicolodi n. 2 - piano 2° - un formulario debitamente compilato in ogni sua parte, concordato con il Comune e firmato dal responsabile del progetto titolare della struttura privata.Le famiglie che utilizzino o abbiano intenzione di utilizzare uno dei servizi privati autorizzati presenti sul territorio fiorentino, con bambini di fascia di età 0/2 anni inseriti nelle liste di attesa del Comune di Firenze, sono invitate a prendere contatti con il Servizio Asili Nido per la compilazione della domanda e del relativo formulario.Il contributo sarà erogato fino ad esaurimento delle risorse seguendo l'ordine di graduatoria dei bambini in lista di attesa. (pc)